Il progetto offre nuove possibilità di accesso a una raccolta di libri antichi e al suo contenitore architettonico.
Il fondo Lanfranchi è costituito da manoscritti e da più di settemila volumi stampati tra il 1471 e la metà del ‘900.
Una convenzione di collaborazione didattico-scientifica per valorizzare e riutilizzare l'edificio storico.
Acconsento alla privacy policy.
Per informazioni sulle nostre pratiche in materia di privacy, visita il nostro sito web.