LAB.LAB – LABoratorio Libri Antichi in Biblioteca, venerdì 25 novembre 2022
Il Comune, la biblioteca di Palazzolo sull’Oglio, CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) e Università Cattolica del Sacro Cuore vi invitano all’edizione 2022 di LAB.LAB.
Il Comune, la biblioteca di Palazzolo sull’Oglio, CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) e Università Cattolica del Sacro Cuore vi invitano all’edizione 2022 di
"LAB.LAB – LABoratorio Libri Antichi in Biblioteca 2022" - Venerdì 25 novembre 2022
Ore 9.30: Casa della Musica (P.le Dante Alighieri, 2)
- Presiede Luca Rivali (Università Cattolica)
- Saluti introduttivi di Annalisa Rossi (Soprintendente Beni Librari e Archivistici Lombardia), di Gianmarco Cossandi (Sindaco di Palazzolo sull’Oglio) e di Edoardo Barbieri (Direttore del C.R.E.L.E.B. dell’Università Cattolica)
- Elisabetta Castro (ICCU, Roma), Il nuovo portale Alphabetica e il contributo alla conoscenza del libro antico
- Eleonora Gamba (Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo), Catalogazione come esegesi della storia di un fondo antico: la collezione incunabolistica della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo
- Presentazione dei prodotti “New Sintesi” per la biblioteca di conservazione
Pausa
Ore 14.30: Casa della Musica (P.le Dante Alighieri, 2)
- Presiede Edoardo Barbieri (Università Cattolica)
- Stefano Cassini (Università Cattolica), Organizzare piccole mostre bibliografiche: l’esperienza con la Raccolta Lanfranchi di Palazzolo
- Pierangelo Goffi (Responsabile della Biblioteca dell’Università Cattolica, sede di Brescia), Problemi di catalogazione e gestione di un fondo storico: la Raccolta Viganò dell’Università Cattolica
Il laboratorio si svolgerà in presenza. Per partecipare è necessario iscriversi gratuitamente cliccando qui.
Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Locandina disponibile in allegato.