Vergine Madre

PALAZZOLO SULL’OGLIO
Venerdì 9 Luglio – 21:15
Parco di Villa Kupfer
Via Giuseppe Zanardelli, 71

di e con Lucilla Giagnoni
collaborazione ai testi Marta Pastorino
musiche originali Paolo Pizzimenti

Ad un certo punto la vernicetta patinata che ci ricopre, salta.
Si scrostano ad una ad una le certezze: lavoro, futuro, democrazia. Gente che diventa sempre più ricca. Poveri, tanti poveri. Ignoranza. Esaurite tutte le considerazioni possibili, qualcuno ha anche manifestato apertamente, si è combattuto perché non fosse così. Ma così è stato. C’è la guerra, lo scannamento, il terrore e poi l’angoscia sottile e quotidiana. Si uccidono i bambini. Forse non resta che pregare.
Sei canti della Divina Commedia,  probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel mezzo del cammin di nostra vita: Il viaggio, La Donna, l’Uomo, il Padre (Ugolino il XXXIII), la Bambina (Piccarda il III del Paradiso), la Madre, La poesia e l’arte sono una tregua per gli affanni degli uomini.

INTERO €5 – RIDOTTO €3

Prenota il tuo posto su www.cittadolci.com

È possibile prenotare telefonicamente ai numeri: 030 291592 – 339 2968449
La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima l’inizio dello spettacolo.

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2021/07/Lucilla_Giagnoni_021.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2021/07/Lucilla_Giagnoni_021-150x150.jpgRoberto PansiniNEWSCittà dolci 2021,Cittadinanza digitale,Dante Alighieri,Divina commedia,teatro,Vergine Madre,Villa KupferVergine Madre PALAZZOLO SULL’OGLIO Venerdì 9 Luglio – 21:15 Parco di Villa Kupfer Via Giuseppe Zanardelli, 71 di e con Lucilla Giagnoni collaborazione ai testi Marta Pastorino musiche originali Paolo Pizzimenti Ad un certo punto la vernicetta patinata che ci ricopre, salta. Si scrostano ad una ad una le certezze: lavoro, futuro, democrazia. Gente che diventa sempre più...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio