Il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano vi invita a “Un nido di storie 2022”, una rassegna  di letture e incontri che si rivolge ai piccolissimi lettori e ai loro genitori.
Numerosi sono gli appuntamenti nelle biblioteche dei Comuni aderenti al sistema.

Ci saranno:

  • letture ad alta voce accompagnate anche dall’uso di strumenti musicali (seguendo il programma nazionale Nati per leggere e Nati per la musica) rivolti a bambine e bambini 0-3 anni e i loro genitori con Zelinda del Vecchio e Virginia Longo
  • letture dedicate in particolare alla relazione tra il bambino e il suo papà attraverso il libro e la voce grazie a Chiara Lazzaroni
  • la presentazione del libro “Leggere insieme per costruire fiducia. Come la lettura condivisa favorisce il legame tra genitori e figli” con l’autrice Paola Zanini
  • un incontro rivolto a genitori, insegnanti, educatori, figure sanitarie, bibliotecari dal titolo “Canto per me, canto per te!” con Mariangela Agostini e dedicato al programma nazionale Nati per la Musica
  • un incontro rivolto esclusivamente a insegnanti ed educatori dal titolo “Ruba come un artista. Rielaborare i libri attraverso laboratori creativi” a cura di Alice Rigamonti
La rassegna ha avuto inizio sabato 11 maggio e terminerà sabato 2 luglio.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Il numero di partecipanti agli incontri è limitato pertanto è obbligatoria la prenotazione contattando la biblioteca del Comune interessato.
 
Il programma completo di tutti gli appuntamenti è visionabile QUI.
https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/05/nido.pnghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/05/nido-150x150.pngRoberto PansiniBAMBINI E RAGAZZInati per la musica,nati per leggere,rassegna,sistema bibliotecario ovest brescianoIl Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano vi invita a 'Un nido di storie 2022', una rassegna  di letture e incontri che si rivolge ai piccolissimi lettori e ai loro genitori. Numerosi sono gli appuntamenti nelle biblioteche dei Comuni aderenti al sistema. Ci saranno: letture ad alta voce accompagnate anche dall'uso di strumenti...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio