La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023 non poteva che ispirare il tema della mostra bibliografica Tra Adda e Mincio. Bergamo e Brescia, l’Occidente della Serenissima (6 – 28 maggio 2023). Rinnovando un affascinante appuntamento ormai annuale organizzato dal Comune di Palazzolo, questa mostra si terrà nella bella cornice di Villa Lanfranchi (via Zanardelli 81), sede della collezione di libri antichi e preziosi donata al Comune da Giacinto Ubaldo Lanfranchi. Il percorso della mostra comprenderà: statuti di Brescia, di Bergamo e di altre realtà della provincia bresciana, tra cui Palazzolo sull’Oglio; belle testimonianze del rapporto della Terraferma della Serenissima Repubblica con Venezia; edizioni di storiografia locale e rari libri illustrati contenenti immagini di monumenti antichi e moderni; opere letterarie frutto dell’attività di accademie e di esponenti della nobiltà, ma anche della produzione dialettale e della tradizione popolare.

Adatta a giovani e adulti, la mostra offrirà pertanto la possibilità di ritrovare la storia di Bergamo, di Brescia e del loro territorio tra le pagine dei preziosi volumi della Raccolta Lanfranchi. Palazzolo diventerà così a tutti gli effetti “terra di mezzo”, osservatorio privilegiato – non solo geografico ma anche culturale – della storia delle due province toccate dell’Oglio. Inoltre, la mostra sarà anche un’occasione per ammirare le antiche mappe dei territori bresciani e bergamaschi sulle pareti e nelle teche di Villa Lanfranchi.

L’inaugurazione ufficiale dell’esposizione, curata dal Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell’Università Cattolica, avrà luogo sabato 6 maggio alle ore 16:00 presso Villa Lanfranchi, alla presenza delle autorità. Interverranno il prof. Edoardo Barbieri, Ordinario di storia del libro dell’Università Cattolica di Brescia, e il dott. Stefano Cassini, curatore della mostra bibliografica.

La mostra sarà gratuitamente visitabile il 6 maggio (dopo l’inaugurazione) e nelle giornate 7, 14, 21 e 28 maggio (dalle ore 14:30 alle ore 18:00), nonché su appuntamento per gruppi e scuole.

Sarà legato all’esposizione anche il seguente evento che si terrà domenica 21 maggio alle ore 17:30 nel giardino di Villa Lanfranchi:

  • Enrico Mirani (Giornale di Brescia) presenta il suo romanzo I due brigadieri. Vite e delitti fra il Carmine e il Sentierone. Una nuova indagine del Brigadiere del Carmine. Brescia e Bergamo 1923 (Liberedizioni, 2022).

Per informazioni e prenotazioni: 030.7405590 – 030.7405591

biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2023/04/Foto_copertina_catalogo2023-1024x885.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2023/04/Foto_copertina_catalogo2023-150x150.jpgRoberto PansiniNEWSFondo Antico,mostra,Villa LanfranchiLa nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023 non poteva che ispirare il tema della mostra bibliografica Tra Adda e Mincio. Bergamo e Brescia, l’Occidente della Serenissima (6 - 28 maggio 2023). Rinnovando un affascinante appuntamento ormai annuale organizzato dal Comune di Palazzolo, questa mostra...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio