Torna «Mi libro nelle Terre dell’Ovest»: festival a cura del Sistema bibliotecario ovest bresciano
RASSEGNA DI SPETTACOLI, INCONTRI CON AUTORI, READING, TREKKING LETTERARI
Da Wu Ming 1 a Guido Catalano; da Giulio Cavalli a Lucilla Giagnoni; passando per spettacoli teatrali, musica e eventi per tutti, dai giovanissimi alle famiglie. Ben 20 appuntamenti ad ingresso gratuito, di cui 5 incontri con gli autori per bambini, giovani e adulti; 8 spettacoli teatrali; 3 reading letterari; 2 concerti musicali con letture e 2 trekking letterari per famiglie. Una ricca serie di eventi che si terranno dal 22 giugno al 10 settembre.
È questo il calendario dell’edizione 2021 di MI LIBRO nelle Terre dell’Ovest: il festival organizzato per il decimo anno consecutivo dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano e promosso dai Comuni aderenti al Sistema, che quest’anno vede la collaborazione della Compagnia Filodirame di Palazzolo sull’Oglio.
Il festival si svolgerà nei mesi di giugno, luglio e settembre 2021 nei 19 Comuni che fanno capo al Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, lungo il territorio dell’Oglio, della Franciacorta e del Sebino bresciano. Dopo un anno difficile – sia per le biblioteche che per i luoghi di cultura rimasti chiusi a causa della pandemia – l’obiettivo è tornare ad incontrarsi in sicurezza.
Infatti, la rassegna sarà un itinerario culturale dedicato ai libri che si svilupperà nei luoghi all’aperto tra i più belli e scenografici dei Comuni aderenti: un festival all’insegna dell’evasione e dell’intrattenimento per riunirsi di nuovo insieme attraverso i libri e la cultura.
Per consentire un efficace sistema di prenotazione è stato realizzato ex novo un sito interamente dedicato al festival – www.milibro.it – nel quale trovare tutte le indicazioni per poter restare aggiornati sugli eventi e per poter riservare il proprio posto.
«Siamo convinti sia necessario infondere positività e speranza, soprattutto nel clima di incertezza che nell’ultimo anno ha condizionato le vite di tutti a causa della pandemia – ha commentato l’assessore alla Cultura di Palazzolo e Presidente del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano, Gianmarco Cossandi –. Svecchiare l’idea di biblioteca, rendere accattivante e attraente il mondo dei libri anche alle giovani generazioni con eventi particolari e inusuali è l’obiettivo del festival di quest’anno. MI LIBRO nelle Terre dell’Ovest si pone di fronte la sfida di ripartire all’insegna della cultura e delle storie narrate nei libri, attraverso linguaggi mediali e artistici che possano attrarre e affascinare un pubblico il più ampio possibile e portarlo tra gli scaffali pieni di libri delle nostre biblioteche».
Ben tre le novità del 2021.
La prima novità è presente proprio nel titolo: il festival cambia nome e la denominazione Nelle Terre dell’Ovest si arricchisce con MI LIBRO; un gioco di parole tra i protagonisti degli eventi e delle biblioteche, ovvero i libri, e il verbo “librarsi” a significare la voglia di evadere, liberarsi, fantasticare e pensare ottimisticamente al futuro dopo un periodo difficile.
La seconda novità è il periodo in cui si svolgerà la manifestazione. Vista l’ulteriore necessità di utilizzare spazi all’aperto per prevenire le problematiche di contagio, si è voluto dare ancora più risalto alla scelta delle location estive per esaltare le bellezze locali con eventi di richiamo e promuovere un turismo di prossimità. Ne sono un esempio le giornate di trekking letterario per famiglie nel parco con le cascate di Monticelli Brusati e nel parco degli gnomi di Zone; il concerto all’alba a Paratico e ancora gli scenari naturali del parco Villa Kupfer a Palazzolo sull’Oglio e del Monastero S. Pietro in Lamosa di Provaglio d’Iseo.
La terza novità messa in campo è infine una ricalibrazione del target della rassegna. Si è pensato di proporre un calendario eventi caratterizzato da offerte culturali che possano cogliere la piena diversificazione del pubblico delle biblioteche, cercando di intercettare e incuriosire, oltre il consueto pubblico adulto delle precedenti rassegne, anche le famiglie e i giovani, cercando di dare un occhio di riguardo alle nuove generazioni.
PROGRAMMAZIONE
- 22/06/21 – 18:00 – SILVIA BORANDO – PADERNO FRANCIACORTA – BROLETTO DEI CARPINI
incontro con l’autore
- 23/06/21 – 20:30 – WU MING 1 – PISOGNE – PIAZZA VESCOVO CORNA PELLEGRINI
incontro con l’autore
- 25/06/21 – 20:30 – COMPAGNIA FILODIRAME “Ortaggi all’arrembaggio” – MARONE – CITTADELLA DELL’ARTE E DELLA MUSICA
spettacolo teatrale per famiglie
- 30/06/21 – 20:30 – GIULIO CAVALLI – PALAZZOLO SULL’OGLIO – VILLA KUPFER
incontro con l’autore
- 02/07/21 – 20:30 – GUIDO CATALANO – PALAZZOLO SULL’OGLIO – VILLA KUPFER
reading letterario
- 04/07/21 – 10:00 – TREKKING LETTERARIO – ZONE – BOSCO DEGLI GNOMI
trekking per famiglie
- 08/07/21 – 20:30 – VITTORIO ONDEDEI & MASSIMILIANO LOIZZI – ERBUSCO – PIAZZA CASTELLO
spettacolo teatrale
- 09/07/21 – 20:30 – LUCILLA GIAGNONI – PALAZZOLO SULL’OGLIO – VILLA KUPFER
spettacolo teatrale
- 10/07/21 – 20:30 – FONDAZIONE AIDA “Il principe felice”– CAPRIOLO – PIAZZA DEL MUNICIPIO
spettacolo teatrale per famiglie
- 11/07/21 – 18:30 – SARA COLAONE – COLOGNE – GIARDINO DEL MUNICIPIO
incontro con l’autore – fumetto
- 13/07/21 – 20:30 – GIORGIO PERSONELLI “ Il canto della pianura” – ISEO – GIARDINO DEL VERZIERE
reading letterario
- 18/07/21 – 06:00 – MASTERBRASS E MARCO PEDRAZZETTI – PARATICO – PARCO DELLE ERBE DANZANTI
concerto all’alba con letture
- 20/07/21 – 20:30 – MANUELE FIOR – PONTOGLIO – PIAZZA XXVI APRILE
incontro con l’autore – fumetto
- 22/07/21 – 20:30 – ANNA TEOTTI “Capucerita roja”– SALE MARASINO – CHIESA DEI DISCIPLINI
spettacolo teatrale
- 23/07/21 – 20:30 – COMPAGNIA FILODIRAME “Henri e il paese di Noiavia”– ADRO – GIARDINO DEL MUNICIPIO
spettacolo teatrale per famiglie
- 24/07/21 – 15:00 – TREKKING LETTERARIO – MONTICELLI BRUSATI – PARCO DELLE CASCATE
trekking per famiglie
- 06/08/21 – 20:30 – ARTEMAKIA “On the road” – SAN PANCRAZIO – SCUOLE MEDIE
spettacolo di teatro di strada
- 01/09/21 – 20:30 – MARTA OSSOLI “Donne dell’Odissea”– PROVAGLIO D’ISEO – MONASTERO SAN PIETRO IN LAMOSA
spettacolo tetarale
- 03/09/21 – 20:30 – DIEGO BOROTTI E MONICA FABBRINI – CORTE FRANCA – GIARDINO PUBBLICO del CONICCHIO
concerto jazz con letture
- 10/09/21 – 20:30 – COMPAGNIA ZAMAGA – MARONE – CITTADELLA DELL’ARTE E DELLA MUSICA
spettacolo di danza
PER INFO E PRENOTAZIONI: WWW.MILIBRO.IT
https://www.bibliotecapalazzolo.it/torna-mi-libro-nelle-terre-dellovest-festival-a-cura-del-sistema-bibliotecario-ovest-bresciano/https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2021/06/milibro.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2021/06/milibro-150x150.jpgDALLA BIBLIOTECARASSEGNA DI SPETTACOLI, INCONTRI CON AUTORI, READING, TREKKING LETTERARI Da Wu Ming 1 a Guido Catalano; da Giulio Cavalli a Lucilla Giagnoni; passando per spettacoli teatrali, musica e eventi per tutti, dai giovanissimi alle famiglie. Ben 20 appuntamenti ad ingresso gratuito, di cui 5 incontri con gli autori per bambini, giovani e adulti; 8...Roberto PansiniRoberto Pansiniroberto.pansini@comune.palazzolosulloglio.bs.itAdministratorBiblioteca Palazzolo