Tag archives for Villa Lanfranchi
Incontro con l’autore: Enrico Mirani presenta il suo ultimo romanzo storico “I due brigadieri : vite e delitti fra il Carmine e il Sentierone : Brescia e Bergamo, 1923”
Incontro con l'autore ENRICO MIRANI Domenica 21 maggio, ore in Villa Lanfranchi (via Zanardelli, 81) Presentazione del romanzo giallo di ambientazione storico locale I due…
Tra Adda e Mincio. Bergamo e Brescia, l’Occidente della Serenissima (Villa Lanfranchi, 6 – 28 maggio 2023)
La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023 non poteva che ispirare il tema della mostra bibliografica Tra Adda e Mincio.…
La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna. Mostra di volumi antichi in Villa Lanfranchi, 1 maggio – 12 giugno 2022
Pubblicata nel Cinquecento, La massera da bé non è un’opera importante solo per l’uso del dialetto bresciano, ma perché storia di una donna forte, capace…
Villa Lanfranchi: un incarico singolare tra Torino e Palazzolo sull’Oglio. Esposizione visitabile dall’ 1 maggio al 12 giugno 2022
Nel 1911 l’imprenditore Angelo Lanfranchi affida a Eugenio Mollino, ingegnere torinese ma vogherese di origine, la progettazione della sua nuova villa, da erigersi sul terrazzo…
Donne medievali. Sole, indomite, avventurose. Presentazione del libro di Chiara Frugoni, domenica 8 maggio in Villa Lanfranchi
In occasione dell'esposizione di volumi antichi in Villa Lanfranchi "La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna" (1 maggio - 12…
Dante e gli altri: eventi collaterali in Villa Lanfranchi
In occasione dell'esposizione di volumi antichi "Dante e gli altri. Nel VII centenariodantesco: la Commedia e la grande letteratura italiana nella raccolta Lanfranchi" visitabile tutte…
Letture per bambine e bambini all’aria aperta
La nostra Sezione Ragazzi, con la bella stagione, riprende le letture dedicate a bambine e bambini all'aria aperta. Gli appuntamenti saranno di due tipologie: sabato…
“Dante e gli altri”: la raccolta Lanfranchi celebra i 700 anni dalla morte del poeta
Un viaggio attraverso le grandi opere della letteratura italiana raccolte dal collezionista Giacinto Ubaldo Lanfranchi, partendo da alcune preziose edizioni quattrocentesche di Dante fino a una splendida edizione illustrata di Pinocchio. È…
Villa Lanfranchi e Casa del Custode: progetto di riqualificazione
Un maxi progetto del valore di circa un milione di euro, di cui la metà è stata richiesta a Regione Lombardia nell’ambito dei bandi per la rigenerazione urbana e valorizzazione dei…
Brixia Typographica. Laboratori per bambini in Villa Lanfranchi
Brixia Typographica. Eventi collaterali in Villa Lanfranchi Laboratori didattici per bambini a cura di Alice Rigamonti Partecipazione gratuita previa prenotazione obbligatoria al numero 0307405591 Per…