Tag archives for mostra
Tra Adda e Mincio. Bergamo e Brescia, l’Occidente della Serenissima (Villa Lanfranchi, 6 – 28 maggio 2023)
La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023 non poteva che ispirare il tema della mostra bibliografica Tra Adda e Mincio.…
E’ l’idea che fa il coraggio. Prospettive femminili sulla Resistenza bergamasca. In mostra in biblioteca fino al 6 maggio
E' l'idea che fa il coraggio. Prospettive femminili sulla Resistenza bergamasca. a cura di Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea…
Arte nella Shoah. In biblioteca fino al 30 gennaio 2023
La Biblioteca Civica G. U. Lanfranchi con il patrocinio del Comune di Palazzolo sull'Oglio, al fine di mantenere viva la Memoria della Shoah, propone l'esposizione…
La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna. Mostra di volumi antichi in Villa Lanfranchi, 1 maggio – 12 giugno 2022
Pubblicata nel Cinquecento, La massera da bé non è un’opera importante solo per l’uso del dialetto bresciano, ma perché storia di una donna forte, capace…
Villa Lanfranchi: un incarico singolare tra Torino e Palazzolo sull’Oglio. Esposizione visitabile dall’ 1 maggio al 12 giugno 2022
Nel 1911 l’imprenditore Angelo Lanfranchi affida a Eugenio Mollino, ingegnere torinese ma vogherese di origine, la progettazione della sua nuova villa, da erigersi sul terrazzo…
Donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini. Conferenza di presentazione della mostra e visita guidata a Palazzo Martinengo
In occasione dell’esposizione di volumi antichi in Villa Lanfranchi “La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna” (1 maggio – 12…
Dante e gli altri: eventi collaterali in Villa Lanfranchi
In occasione dell'esposizione di volumi antichi "Dante e gli altri. Nel VII centenariodantesco: la Commedia e la grande letteratura italiana nella raccolta Lanfranchi" visitabile tutte…
“Dante e gli altri”: la raccolta Lanfranchi celebra i 700 anni dalla morte del poeta
Un viaggio attraverso le grandi opere della letteratura italiana raccolte dal collezionista Giacinto Ubaldo Lanfranchi, partendo da alcune preziose edizioni quattrocentesche di Dante fino a una splendida edizione illustrata di Pinocchio. È…
Brixia Typographica. Annullata l’esposizione in Villa Lanfranchi
Brixia Typographica La grande tradizione dei tipografi bresciani. Il contributo della Raccolta Lanfranchi. 11 ottobre – 15 novembre 2020 Villa Lanfranchi, via Zanardelli 81 |…
RINVIATA IN AUTUNNO “BRIXIA TYPOGRAPHICA”
A maggio si sarebbe dovuta tenere in Villa Lanfranchi la mostra "Brixia typographica. La grande tradizione dei tipografi bresciani. Il contributo della Raccolta Lanfranchi" Purtroppo,…