libri colorati illustrazioneLa Biblioteca Civica “Giacinto U. Lanfranchi”, quale servizio informativo e documentario di base della comunità, è un’istituzione che concorre a garantire il diritto dei cittadini ad accedere liberamente alla conoscenza, ai documenti e all’informazione, nella condivisione dei principi contenuti nel Manifesto UNESCO sulle Biblioteche pubbliche.

La Biblioteca Civica assicura ai suoi utenti:
• 
consultazione dei materiali posseduti;
• 
prestito di documenti cartacei e multimediali;
• 
accesso alle reti;
• 
utilizzo di postazioni informatiche multimediali;
• 
occasione di relazioni interpersonali e partecipazione a diverse iniziative culturali;
• 
conoscenza e confronto fra culture e lingue diverse;
• 
accesso ad altri servizi informativi non bibliotecari.

In particolare, la Biblioteca, attraverso le sue raccolte, intende:
• mettere a disposizione della comunità palazzolese un centro attivo di informazione, comunicazione e promozione riguardante tutti gli aspetti della cultura;
• 
favorire l’alfabetizzazione, la conoscenza, l’uso delle risorse elettroniche e l’accesso alle nuove tecnologie dell’informazione a fini formativi e di ricerca;
• 
favorire l’inclusione sociale;
• 
porre su un piano di parità investimenti materiali e informazione;
• 
documentare, in particolare attraverso la sezione di storia locale, lo sviluppo della comunità palazzolese in molti suoi aspetti;
• 
alimentare mediante il catalogo delle sue collezioni, completamente in linea, il Sistema Bibliotecario “Ovest Bresciano” e la rete Bibliotecaria Bresciana per una visibilità anche su Internet di tutto il patrimonio documentario.