Io sogno di dare alla luce un bambino che chieda: “Mamma, che cosa era la guerra?”

(Eve Merriam)

 

 

 

 

 

Come spiegare la pace ai bambini

La guerra e la pace, due concetti per definizione contrapposti, come il bene il male, cristallizzati in noi ed estremamente chiari, almeno fino a quando non dobbiamo spiegarli ad un bambino.

Ci sono certe domande che vorremmo non ci fossero mai poste, temi sempre attuali a cui non vorremmo mai pensare.

Eppure sono proprio i più piccoli che, con la loro innocenza e con la loro curiosità ci fanno ricordare del mondo al di fuori della nostra comoda quotidianità, e ci costringono a tornare a riflettere, insieme a loro, sulla realtà.

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, sabato 21 settembre, La Vetrina ha realizzato uno scaffale che aiuta a spiegare ai bambini, che sono i più grandi idealisti, le dinamiche che si nascondo dietro l’eterna antitesi tra guerra e pace.

Potete consultare la bibliografia qui.

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/10/Come-spiegare-la-pace-ai-bambini-OPAC.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/10/Come-spiegare-la-pace-ai-bambini-OPAC-150x150.jpgRoberto PansiniBAMBINI E RAGAZZIbambini,bibliografia,Giornata Internazionale della Pace,la Vetrina,paceIo sogno di dare alla luce un bambino che chieda: “Mamma, che cosa era la guerra?” (Eve Merriam)           Come spiegare la pace ai bambini La guerra e la pace, due concetti per definizione contrapposti, come il bene il male, cristallizzati in noi ed estremamente chiari, almeno fino a quando non dobbiamo spiegarli...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio