Anche nel 2022 continuano gli incontri – in presenza grazie all’adozione del green pass rafforzato – del nostro Gruppo di Lettura!
 
Prossimo incontro: SABATO 12 FEBBRAIO 2022, alle ore 10 in biblioteca.
 
L’incontro prevederà una chiacchierata sul libro Racconti d’inverno di Karen Blixen.
Al seguente link potrai prenotare una copia del libro sul nostro catalogo: https://bit.ly/3ntNhXW
Se non sei iscritto o non hai ancora le credenziali per l’accesso contattaci, il servizio è totalmente gratuito.
Non è necessario che tu faccia già parte del gruppo, puoi partecipare anche solo per informarti o per curiosità.
Tutti sono ben accetti 🙂 Vi aspettiamo numerosi!
 
Per maggiori info: tel. 030 7405590 – biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it
 
Il libro: Karen Blixen finì di scrivere questi Racconti d’inverno nel 1942, quando due suoi libri – le Sette storie gotiche e La mia Africa – erano già stati accolti trionfalmente nel mondo. La Danimarca era allora sotto l’occupazione tedesca, così la Blixen dovette portare il manoscritto all’ambasciata inglese a Stoccolma, perché lo spedissero negli Stati Uniti. Come garante, diede il nome di Churchill. Seppe del loro grande successo solo verso la fine della guerra, quando cominciò a ricevere molte lettere di soldati americani, che avevano letto il libro nell’edizione per l’esercito. Da allora, sempre più numerosi sono i lettori che hanno visto reincarnarsi in lei quel «piccolo personaggio profondo e pericoloso, ben solido, vigile e spietato» che è «il novelliere di tutti i tempi».
Al pari di un suo personaggio, la Blixen «narrava le sue storie, anche le più strane, come se le avesse viste accadere coi suoi occhi, e non è affatto escluso che così fosse». E guardava alla sua opera, da tessitrice inarrestabile, come a una sterminata sequenza di racconti intrecciati. Così questi Racconti d’inverno rimandano punto per punto alle Sette storie gotiche e insieme alle narrazioni successive. Ma allo smalto del primo libro, a quella «luminescenza sulfurea» che vi avrebbe notato un’altra grande scrittrice, Carson McCullers, fa seguito qui una nebbia sognante, un perdersi degli orizzonti, uno slancio migratorio fra boschi, ghiacci e acque. Su questi sfondi, vibranti di malinconia, si distaccano le variegate figure chiamate volta a volta a giocare quel Gioco degli Opposti che è la perenne ossessione della Blixen. I destini dei suoi personaggi si rovesciano continuamente come guanti, ma non potremo mai dire quale ne è il rovescio e quale il diritto. Desiderio e realtà, schiavo e padrone, uomo e donna, scrittore e lettore, fedeltà e tradimento, onore e vergogna si alternano e mutano senza tregua di abito, come le due deliziose sorelle che, in uno di questi racconti, si presentano, a turno, l’una come lo chaperon dell’altra in sontuosi alberghi delle località termali.
Così, ogni racconto segna una memorabile tappa di quel Gioco, che rimane ogni volta sospeso. E così non potrebbe non essere, perché in tutte le sue metamorfosi esso rimanda a un’opposizione irrisolvibile. Infatti, come dice l’ultimo e il più misterioso personaggio di questo libro, «la Vita e la Morte sono due scrigni serrati, ognuno dei quali contiene la chiave dell’altro».
https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/01/Caspar_David_Friedrich_Mann_und_Frau_in_Betrachtung_des_Mondes-1565x1200-1-1024x785.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/01/Caspar_David_Friedrich_Mann_und_Frau_in_Betrachtung_des_Mondes-1565x1200-1-150x150.jpgRoberto PansiniGRUPPO DI LETTURAAnche nel 2022 continuano gli incontri – in presenza grazie all’adozione del green pass rafforzato – del nostro Gruppo di Lettura!   Prossimo incontro: SABATO 12 FEBBRAIO 2022, alle ore 10 in biblioteca.   L’incontro prevederà una chiacchierata sul libro Racconti d'inverno di Karen Blixen. Al seguente link potrai prenotare una copia del libro...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio