In occasione dell’esposizione di volumi antichi in Villa Lanfranchi “La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna” (1 maggio – 12 giugno 2022), la biblioteca propone un nutrito calendario di eventi collaterali a ingresso libero e gratuito.

Domenica 22 maggio, alle ore 17.30 presso il parco di Villa Lanfranchi* si terrà la conferenza dal titolo:

«Quant ho pò manestràt, / em meti mi a disnà»

Itinerari gastronomici nella storia della lingua italiana

Relatore: Prof. Simone Pregnolato, Docente di Storia della lingua italiana presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

L’incontro, organizzato dal Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca, proporrà un percorso lungo la storia della lingua italiana dell’alimentazione e della cucina, focalizzando i tre secoli più rilevanti per la nostra storia linguistica: il Trecento (col primo ricettario culinario), il Cinquecento (per la trattatistica rinascimentale), l’Ottocento (con la figura di Pellegrino Artusi). L’uditorio sarà così guidato alla scoperta delle parole con cui si è espressa in passato la nostra immensa e importante tradizione gastronomica.

Il Prof. Pregnolato ha collaborato al Progetto AtLiTeG (Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità), che si propone di ricostruire la geografia e la storia dei testi e della lingua italiana del cibo, dal Medioevo all’Unità.

Per informazioni: tel. 0307405590 – biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it

* in caso di maltempo la conferenza si terrà in Villa Lanfranchi.

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/05/Pregnolato_22mag2022-724x1024.pnghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/05/Pregnolato_22mag2022-150x150.pngRoberto PansiniDALLA BIBLIOTECAconferenza,gastronomia,lingua italiana,Progetto AtLiTeG,Simone Pregnolato,Università Cattolica del Sacro CuoreIn occasione dell’esposizione di volumi antichi in Villa Lanfranchi “La massera da bé. Vita quotidiana e condizione femminile in età moderna” (1 maggio – 12 giugno 2022), la biblioteca propone un nutrito calendario di eventi collaterali a ingresso libero e gratuito. Domenica 22 maggio, alle ore 17.30 presso il parco...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio