PRESENTAZIONE DELLA VIRTUALIZZAZIONE DEL FONDO LANFRANCHI

Dopo mesi di lavoro, a cura di Carraro Lab con la collaborazione della Biblioteca Civica di Palazzolo, giovedì 20 febbraio alle ore 18 presso la Sala Civica del Comune di Palazzolo sull’Oglio verrà presentato il progetto di virtualizzazione di Villa Lanfranchi e del fondo librario antico in essa contenuto.
Il Fondo Lanfranchi, donato generosamente al Comune di Palazzolo sull’Oglio nel 1966 dall’imprenditore Giacinto Ubaldo Lanfranchi (1889-1971), oggi conservato presso la Villa Angelo e Bianca Lanfranchi (già sede della Biblioteca Civica), è costituito da più di settemila volumi stampati tra il 1471 e la metà del ‘900, oltre che da un piccolo gruppo di manoscritti.
La fruizione virtuale del fondo è parte di un progetto di valorizzazione più ampio per il quale il Comune di Palazzolo sull’Oglio ha ottenuto anche un contributo regionale ed è finalizzata a creare una esperienza immersiva di questa collezione libraria custodita in Villa Lanfranchi. Grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie verrà dunque allestita un’aula immersiva, accessibile a tutti, nella quale verranno proposti contenuti 3D, scenari virtuali e contenuti video in grado di valorizzare e guidare alla scoperta dei libri antichi.
Si tratta, nel suo genere, di una proposta inedita che, utilizzando la realtà virtuale, ripensa radicalmente la possibilità di accesso di un fondo librario e del suo contenitore architettonico. Non solo, tale progetto riattiva antiche forme di rappresentazione del sapere, come i palazzi della memoria ciceroniani o le wunderkammer rinascimentali, riproponendole in forma digitale con l’obiettivo di sperimentare nuove modalità di fruizione nell’epoca digitale.
