PIAZZA ROMA
Anticamente chiamata Platea magna sive Mercati è la più grande delle piazze del centro storico: Piazza Tamanza, Piazza Zamara e Piazza Vincenzo Rosa.
È stata per molti secoli la sede del mercato settimanale di diritto feudale, che prima si svolgeva due volte la settimana e poi solo il mercoledì.
Il suo perimetro era chiuso da portici che vennero in parte atterrati per l’apertura del nuovo tronco della strada postale Brescia-Bergamo del 1826.
Sul lato occidentale, all’angolo di via del Ponte, sorgeva l’antico ospizio-ospedale per i poveri e i pellegrini, poi quartiere militare, sede del primo salotto del teatro (1834) e infine occupato dalla prima Società Operaia Maschile di Mutuo Soccorso.
Il lato sud è delimitato dalla imponente fontana e dal settecentesco Palazzo Rossini.