Otto Marzo 2023 & Dintorni. Ecco il ricco calendario di eventi
«8 MARZO E DINTORNI»:
ECCO IL RICCO CALENDARIO DI EVENTI
PER CELEBRARE
LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Un ricco calendario di appuntamenti, che come sempre vedrà un’importante collaborazione e sinergia tra tante realtà e personalità di Palazzolo sull’Oglio: per riflettere, ma anche per dotare di strumenti concreti le donne e tutte le persone che vogliono interessarsi al tema dell’uguaglianza di genere.
È questa l’edizione 2023 di Otto Marzo e Dintorni: la rassegna che in occasione dell’8 Marzo – Giornata Internazionale della Donna – anima la Città di Palazzolo con numerosi appuntamenti per tutte e per tutti, che andranno appunto da mercoledì 8 a domenica 26 marzo.
Promotori della rassegna sono l’Amministrazione comunale del Sindaco Gianmarco Cossandi e la Commissione per le Pari Opportunità della Città di Palazzolo: una commissione permanente – quasi un unicum nel panorama locale – che si occupa specificatemente di lotta alla violenza contro le donne e contro le discriminazioni di genere.
IL CALENDARIO
Si inizia mercoledì 8 marzo con due appuntamenti: Il Mosaico Tra Natura E Luce (ore 19, Castello, a cura del Centro Artistico Culturale di Palazzolo), con l’inaugurazione della mostra di Silvia Bennardo, e la proiezione gratuita del film La Bicicletta Verde di Haifaa Al Mansou (ore 20.30, Casa della Musica, a cura della Commissione Pari Opportunità).
Mentre giovedì 9 marzo largo alla cultura classica con Figure di Donne nel Mondo Greco Antico (ore 20.45. Sala Civica), a cura del prof. Gian Enrico Manzoni: una lettura commentata di testimonianze antiche su figure femminili significative del mito e della storia. L’evento verrà replicato giovedì 23 marzo, ma sarà dedicato alle Figure di Donne nel Mondo Romano Antico.
Domenica 12 marzo, invece, tornerà La Vie En Rose?: il percorso culturale a tappe tra diversi luoghi della città che come sempre vedrà numerose associazioni collaborare intorno a un tema comune; quest’anno sarà Donne e Libertà.
Tra i luoghi visitabili ci saranno il parco di Villa Lanfranchi, Villa Kupfer, l’Atelier ConTeSto Arte, l’Hub Dad, la Fondazione Cicogna Rampana e il Circolo ARCI La Base, con la collaborazione tra la Commissione Pari Opportunità, la Rete Antiviolenza della Franciacorta ARIA, l’associazione Terre Ludiche, l’associazione Donne del Terzo Paradiso, l’associazione Kuma e il Progetto SAI.
Martedì 14 marzo si terrà Michelangelo Pistoletto e il Terzo Paradiso: Lab Art per bambine e bambini da 6 a 10 anni (ore 16.30, Biblioteca, a cura della Biblioteca Civica G.U. Lanfranchi in collaborazione con l’associazione Le Donne del Terzo Paradiso, in occasione del flash mob Sentiero Rebirth Path): il laboratorio artistico sull’arte povera di Michelangelo Pistoletto.
Mentre giovedì 16 marzo appuntamento sull’importanza dell’indipendenza economica grazie a Conoscere per proteggersi. L’educazione finanziaria per tutelarsi nella vita (ore 20.30, Sala Civica, a cura di Rete di Daphne e del Consiglio Notarile di Brescia) con Elena Peperoni, Notaio a Palazzolo e Chiara Lanzani, Notaio a Concesio.
Sabato 18 marzo (ore 20.45, Sala Conferenza della Biblioteca Civica Lanfranchi), invece, serata all’insegna dell’arte come momento di elaborazione del dolore. Infatti, UNAVI – l’Unione Nazionale Vittime – propone Sui Passi della Non Violenza: l’inaugurazione dell’artista milanese Sergio Brambillasca, che sarà presente alla cerimonia; una delle sue opere sarà in memoria della nostra concittadina Daniela Bani.
Domenica 19 marzo, spazio alla salute con il check up del cuore gratuito (dalle 08.30 alle 12.30 in Sala Civica, a cura dell’associazione Gli Amici del Cuore) per il controllo della pressione arteriosa e del colesterolo.
Martedì 21 marzo, invece, sarà la volta di un evento mondiale di sensibilizzazione sulla sostenibilità e convivenza pacifica.
Infatti, anche a Palazzolo si terrà il Sentiero Rebirth Path – Tenersi Per Mano Per Una Nuova Umanità (ore 16.15. Parco Metelli, a cura di Le Donne del Terzo Paradiso e Fondazione Pistoletto): evento globale, ideato dall’artista Michelangelo Pistoletto, per unirsi mano nella mano tracciando un’unica linea virtuale intorno al nostro pianeta contro tutte le mostruosità create dall’uomo.
Infine, domenica 26 marzo il Centro Storico di animerà con il Mercatino delle Donne di Marzo, lo Sbarazzo dei negozi e le Bancarelle degli Hobbisti (dalle 09.30 alle 19, piazza Roma).
Mentre in serata la rassegna si concluderà con lo spettacolo teatrale Tranquilli, poi vi spiego di e con Laura Formenti (ore 21, Teatro Sociale).
«La Festa dell’8 Marzo è nata per ricordarci i diritti faticosamente conquistati dalle donne nel corso dei secoli: diritti che a volte oggi vengono rimessi in discussione, nei modi più disparati – ha commentato l’assessora alle Pari Opportunità Ombretta Pedercini –. Ecco perché a maggior ragione ogni anno è importante riflettere con ogni strumento, che sia culturale, sociale, artistico, finanziario e così via, sui sacrifici di chi ci ha precedute in questa battaglia e sul fatto che tutti noi, donne e uomini, possiamo dare oggi il nostro contributo per spostare l’asta un po’ più in là e minare il muro delle discriminazioni. Grazie quindi alle realtà palazzolesi e non, in primis proprio alla nostra Commissione Pari Opportunità, per essere sempre così presenti e attive sul tema. Un ringraziamento particolare a UNAVI a Sergio Brambillasca per la mostra con la quale possiamo ricordare pubblicamente la nostra concittadina Daniela Bani».
«Siamo felici di aver catalizzato anche quest’anno l’energia e le competenze di tante realtà cittadine e non solo, per sensibilizzare la popolazione su un tema sempre purtroppo attuale come quello della violenza e della discriminazione di genere – ha aggiunto la Presidente della Commissione Pari Opportunità Vincenza Verrocchi –. L’invito ora è a tutta la cittadinanza, nessuno escluso, affinché possa partecipare a questi numerosi e interessanti appuntamenti, che sono certa regaleranno strumenti concreti e prospettive importanti a tutti i presenti».
https://www.bibliotecapalazzolo.it/otto-marzo-2023-dintorni-ecco-il-ricco-calendario-di-eventi/https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2023/02/pexels-pixabay-272976-1024x683.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2023/02/pexels-pixabay-272976-150x150.jpgDAL TERRITORIO8 marzo,Commissione Pari Opportunit«8 MARZO E DINTORNI»: ECCO IL RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Un ricco calendario di appuntamenti, che come sempre vedrà un’importante collaborazione e sinergia tra tante realtà e personalità di Palazzolo sull’Oglio: per riflettere, ma anche per dotare di strumenti concreti le donne e tutte le persone...Roberto PansiniRoberto Pansiniroberto.pansini@comune.palazzolosulloglio.bs.itAdministratorBiblioteca Palazzolo