OMO SANZA LETTERE: MOSTRA DI VOLUMI ANTICHI
Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo da Vinci. Ingegnere, architetto e scienziato è stato giustamente definito “l’uomo universale” per la vastità dei suoi interessi e delle sue conoscenze.
Per celebrare il 500esimo anniversario della morte Villa Lanfranchi apre nuovamente le sue porte, guidando il visitatore in un affascinante percorso costituito da preziosi libri antichi di ingegneria, di architettura militare e civile, di idraulica, di astronomia, tratti dalla Raccolta Lanfranchi.
Mostra curata dal Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca (CRELEB) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Iniziative collaterali per bambini dai 5 agli 11 anni:
Sabato 5 maggio, ore 16.30
DENTRO L’OPERA: L’ULTIMA CENA DI LEONARDO
Lettura animata e attività a cura di Alice Rigamonti (Coop. Socioculturale)
Domenica 12 maggio, ore 16.30
IO E LA GIOCONDA
Lettura animata e attività a cura di Alice Rigamonti (Coop. Socioculturale)
Per info e prenotazioni: tel. 0307405520 – cultura@comune.palazzolosulloglio.bs.it
https://www.bibliotecapalazzolo.it/omo-sanza-lettere-mostra-volumi-antichi-villa-lanfranchi/https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/04/A4_omosanzalettere-1_page-0001-726x1024.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/04/A4_omosanzalettere-1_page-0001-150x150.jpgDALLA BIBLIOTECACRELEB,Edoardo Barbieri,esposizione,Fabrizio Fossati,Leonardo da Vinci,libri antichi,mostra,Universit,Villa LanfranchiIl 2 maggio 1519 moriva Leonardo da Vinci. Ingegnere, architetto e scienziato è stato giustamente definito 'l'uomo universale' per la vastità dei suoi interessi e delle sue conoscenze. Per celebrare il 500esimo anniversario della morte Villa Lanfranchi apre nuovamente le sue porte, guidando il visitatore in un affascinante percorso costituito...Roberto PansiniRoberto Pansiniroberto.pansini@comune.palazzolosulloglio.bs.itAdministratorBiblioteca Palazzolo
