Dopo l’ampliamento dell’orario di apertura, la Biblioteca Civica di Palazzolo sull’Oglio, intitolata a “Giacinto Ubaldo Lanfranchi”, si arricchisce di ulteriori novità e servizi per l’utenza. 
Il Comune di Palazzolo sull’Oglio infatti è tra i primi comuni della Provincia di Brescia ad aver aderito al progetto “LEGGERE FACILE, LEGGERE TUTTI”, promosso dalla Biblioteca Italiana per Ipovedenti – B.I.I. ONLUS, che donerà un primo quantitativo di libri a caratteri grandi per ipovedenti.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di integrare, grazie alla collaborazione con la B.I.I. ONLUS, i servizi di pubblica lettura offrendo questo specifico servizio riservato a persone ipovedenti, ma anche a persone anziane con la vista indebolita e altri soggetti con minorazioni visive: un’utenza questa ad alto rischio di emarginazione nell’ambito della circolazione delle informazioni e della cultura, intesa quest’ultima, non solo come sapere teorico, ma anche come sapere pratico.

 
In Biblioteca verrà così allestita nel corso dei mesi estivi un’apposita sezione dove saranno collocati i libri a caratteri grandi per ipovedenti, che avrà la giusta evidenza e dove sarà garantita da parte dei bibliotecari l’assistenza all’utenza per le attività connesse alla fruizione del servizio di lettura.

Se il patrimonio librario della biblioteca palazzolese si arricchisce con la creazione di una nuova e specifica sezione, si rinnova invece la seconda sala della “sezione ragazzi”, dedicata alle scuole primarie e alla saggistica per bambini e ragazzi.

A riguardo è stata suddivisa per temi la narrativa rivolta alla fascia d’età 7-10 anni, proseguendo il progetto intrapreso lo scorso anno con la nuova veste adottata nella sala riservata agli albi illustrati.

Si è scelto inoltre di evidenziare le letture più adatte alla terza elementare, il primo approccio dei bambini a letture “più strutturate” e corpose, accanto a quelle dedicate alle classi quarta e quinta.

Per la sezione saggistica si è cercato di mediare tra le esigenze di conservazione della tradizionale classificazione Dewey e una maggiore e più diretta fruibilità dei testi da parte degli utenti. Sono così nate le sezioni e sottosezioni di Geografia e Storia, Popoli, Religioni, Moda, Scienze, Ecologia e altre ancora.

Il tutto ha comportato la rivisitazione e ricollocazione dei libri e la creazione di una nuova segnaletica per guidare l’utenza in una ricerca più facile e libera dei libri.

In contemporanea è proseguito l’arricchimento della sala dei più piccoli con le novità librarie mirate a incrementare le sezioni create lo scorso anno e con l’acquisto di libri in stoffa per completare l’ “angolo morbido” della Biblioteca. 

 
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci: tel. 030.7405591 – biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it
https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/06/Novita_biblioteca.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/06/Novita_biblioteca-150x150.jpgRoberto PansiniNEWSbiblioteca italiana per ipovedenti,ipovedenti,leggere facile leggere tutti,novit,sezione ragazzi  Dopo l’ampliamento dell’orario di apertura, la Biblioteca Civica di Palazzolo sull’Oglio, intitolata a “Giacinto Ubaldo Lanfranchi”, si arricchisce di ulteriori novità e servizi per l’utenza.  Il Comune di Palazzolo sull’Oglio infatti è tra i primi comuni della Provincia di Brescia ad aver aderito al progetto 'LEGGERE FACILE, LEGGERE TUTTI', promosso...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio