MUNDUS IN FIGURIS

Illustrazione del libro e rappresentazione del mondo nel fondo Lanfranchi di Palazzolo sull’Oglio

30 aprile – 3 giugno 2017 

Villa Lanfranchi, via Zanardelli 81, Palazzolo sull’Oglio

Si è recentemente concluso il lavoro di catalogazione delle edizioni antiche appartenute a Giacinto Ubaldo Lanfranchi  e  da  poco  celebrato  il  50°  anniversario  della donazione  dell’intera  raccolta  alla  comunità di Palazzolo. I preziosi libri antichi, collezionati con amore e passione da Giacinto Ubaldo Lanfranchi nel corso della  sua  vita, tornano  oggi  a  essere  protagonisti  di  un’importante  iniziativa.  A  essi  è  infatti dedicata  la mostra “Mundus in Figuris. Illustrazione del libro e rappresentazione del mondo nel fondo Lanfranchi di Palazzolo sull’Oglio”, allestita presso Villa Lanfranchi (Via Zanardelli 81, Palazzolo sull’Oglio, Brescia) e visitabile per tutto il mese di maggio. 

L’esposizione,  costituita  da  ventisei  preziosi  esemplari librari  tra  manoscritti  quattrocenteschi, incunaboli, cinquecentine  ed  edizioni  dei  secoli  XVII-XVIII,  ai  quali si aggiunge  un  bel mappamondo ottocentesco, intende  mostrare  come  il  mondo  sia  stato  raffigurato  e  rappresentato  durante  i  secoli  passati.

Il  fondo Lanfranchi, ricco di opere astronomiche, geografiche e d’architettura, permette allora, attraverso un percorso per  immagini,  di  toccare  e  approfondire  tematiche  tra  loro  diverse: dalla  storia  delle antiche  tecniche  di illustrazione  a  quella  della  letteratura  geografica.  

L’evento  diventa  così  occasione  per  approfondire  la conoscenza di una porzione ridotta ma significativa di un importante patrimonio librario, collocando però i pezzi esposti in un contesto più ampio. 

La  mostra  si  propone,  quindi,  come  un  momento  privilegiato  di  valorizzazione  e  di  diffusione  della conoscenza  di  un  prezioso  patrimonio  culturale  oggi appartenente,  grazie  alla  generosa  donazione di Giacinto Ubaldo Lanfranchi, a tutta la comunità di Palazzolo sull’Oglio. È merito della famiglia Lanfranchi e dell’Amministrazione Comunale voler continuare a perseguire, con pari generosità, la volontà del donatore. 

In  tal  senso  l’iniziativa  si  colloca  in  modo  naturale  nel  più  ampio  contesto  della  manifestazione  “Le Meraviglie  della  Terra  del  Fiume”,  ormai  tradizionale appuntamento  che  prevede,  per  l’intero  mese di maggio, l’apertura al pubblico dei monumenti e luoghi più rappresentativi della città di Palazzolo sull’Oglio con  l’obiettivo di  far  conoscere,  valorizzare  e  promuovere  il  patrimonio  storico,  artistico  e  culturale  del territorio. 

L’esposizione, la cui realizzazione è stata curata dal Centro di Ricerca Europeo  Libro Editoria Biblioteca (C.R.E.L.E.B.)  dell’Università  Cattolica  di  Milano,  verrà inaugurata  ufficialmente,  alla  presenza  delle autorità, domenica 30 aprile, alle ore  17.00 nella sede di Villa Lanfranchi.

Interverranno il prof. Edoardo Barbieri,  ordinario  di storia  del  libro  all’Università  Cattolica  di  Milano  e  di  Brescia  e  direttore  del C.R.E.L.E.B., e il dott. Fabrizio Fossati, curatore della mostra. La mostra sarà visitabile nelle domeniche 7, 14, 21 e 28 maggio dalle 14.30 alle 18.30, sabato 3 giugno dalle 19.00 alle 23.00, oppure su appuntamento. 
 
Per informazioni e prenotazioni: cultura@comune.palazzolosulloglio.bs.it – tel: 030.7405520 

 

 

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/04/0001-724x1024.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/04/0001-150x150.jpgRoberto PansiniNEWSMUNDUS IN FIGURIS Illustrazione del libro e rappresentazione del mondo nel fondo Lanfranchi di Palazzolo sull’Oglio 30 aprile – 3 giugno 2017  Villa Lanfranchi, via Zanardelli 81, Palazzolo sull’Oglio Si è recentemente concluso il lavoro di catalogazione delle edizioni antiche appartenute a Giacinto Ubaldo Lanfranchi  e  da  poco  celebrato  il  50°  anniversario  della donazione  dell’intera...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio