MEDIALIBRARY: COME SCARICARE EBOOK
MediaLibraryOnLine è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 4.000 in 17 regioni italiane e 6 paesi stranieri.
Per utilizzare MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti in una delle biblioteche aderenti, come la nostra, e richiedere le credenziali (username e password).
Attraverso il portale www.medialibrary.it puoi consultare gratuitamente la collezione digitale della tua biblioteca: e-book, giornali, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro, il tutto gratuitamente.
MediaLibraryOnLine permette alle biblioteche italiane di farti sperimentare il prestito digitale. Potrai utilizzare il servizio di prestito sia dalle postazioni della tua biblioteca che da casa, dall’ufficio, dalla scuola. Non solo, alcune tipologie, come gli e-book, comprendono anche risorse in download che potrai scaricare e portare con te sul tuo dispositivo mobile.
In Medialibrary sono disponibili per il prestito digitale ebook di tutti i principali editori italiani: dai classici alle novità editoriali, dalla narrativa alla saggistica e ai libri per ragazzi. Il catalogo è in continua espansione e per molti sistemi è già attivo il prestito interbibliotecario digitale, per cui è possibile scegliere da un catalogo molto più ampio che comprende gli ebook acquistati da tutti i sistemi bibliotecari aderenti.
Le biblioteche hanno stretto accordi diversi con i vari editori e distributori, per cui diverse sono anche le modalità del prestito:
- Gli ebook degli editori distribuiti da Edigita (tra cui Gruppo RCS, Feltrinelli, Garzanti) e quelli del Gruppo Mondadori sono protetti dal DRM Adobe e sono disponibili con la formula delprestito digitale per 14 giorni, in modalità one copy one user: significa che ogni copia può essere presa in prestito da un utente per volta, con la possibilità per gli altri utenti di mettersi in lista di prenotazione.
- Gli ebook degli editori distribuiti da BookRepublic, tra cui Il Saggiatore, Minimum Fax,Voland e Codice Edizioni, sono protetti dal DRM Social: la formula è one copy one user ma il prestito digitale non ha scadenza, per cui l’ebook, una volta scaricato, rimane per sempre in uso all’utente.
- Per gli ebook del Gruppo Giunti (che comprende anche Giunti Kids, De Vecchi, Touring) è stata attivata la formula del pay per view (dove il costo, ovviamente, è sostenuto dal sistema bibliotecario e non dall’utente) per cui gli utenti visualizzano tutti i titoli disponibili al prestito digitale del catalogo Giunti e possono scaricarli in qualsiasi momento, senza il limite delle liste di prenotazione ; sono protetti da DRM Adobe per cui il prestito dura 14 giorni.
Come trovo il mio ebook?
Il menu Ebook download comprende diverse voci, molto utili per esplorare il catalogo ed arrivare al titolo che vi può interessare.
- La prima è la Top list, una classifica di gradimento che mostra i 50 libri più scaricati dagli utenti nell’ultimo periodo;
- la voce Disponibili ora si riferisce agli ebook subito disponibili per il prestito, per i quali non è necessario mettersi in lista di prenotazione;
- nella sezione Novità potete visualizzare gli ultimi acquisti effettuati dalle biblioteche;
- la sezione Da altre biblioteche, presente per i sistemi che hanno aderito al PID, mostra i titoli del prestito interbibliotecario;
- la sezione Ebook accessibili, contrassegnati dal bollino LIA , comprende gli ebook accessibili pensati per le persone non vedenti e ipovedenti;
- cliccando sulla voce Vedi tutti, infine, si può visualizzare l’intero catalogo degli ebook disponibili e successivamente raffinare la ricerca con i menu che compaiono sulla sinistra, con la possibilità anche di cercare per argomento o per editore.
Se avete già le idee chiare sull’ebook che volete leggere, potete cercare direttamente il titolo o l’autore che vi interessa utilizzando la maschera di ricerca in homepage.
Come funziona il download?
Una volta scelto il vostro ebook, scaricarlo da MediaLibraryOnLine è piuttosto semplice, se si effettuano correttamente alcune operazioni preliminari elencate nella procedura guidataall’interno della scheda del libro, e che abbiamo pensato di riepilogare qui in modo chiaro e sintetico:
- Ottenete un account gratuito di Adobe: questo passaggio è necessario per poter leggere tutti gli ebook protetti da DRM Adobe, ovvero la grande maggioranza degli ebook in download presenti su MLOL. Dalla pagina login del sito di Adobe cliccate in basso su Non hai un ID adobe? e procedete con la registrazione.
- Se state scaricando l’ebook su PC o Mac: scaricate e installate il programma gratuito per la gestione degli ebook Adobe Digital Editions (cliccate a destra sulla voce download now, quindi selezionate la versione per pc o per mac e procedete); autorizzate il vostro PC o Mac con l’ID e password di Adobe ottenuto in precedenza, selezionando la voce Autorizza computer dal menu Aiuto di Adobe Digital Edition.
- Se state scaricando l’ebook su un iPad o iPhone: scaricate l’app gratuita Bluefire; aprite Bluefire e autorizzate il dispositivo con il vostro id Adobe (con Bluefire potete registrare il vostro id Adobe anche direttamente dall’applicazione).
- Se state scaricando l’ebook su un tablet o smartphone Android: scaricate l’app gratuitaAldiko; aprite Aldiko ed entrate nelle impostazioni per autorizzare il device con il vostro id Adobe.
Queste operazioni preliminari sono necessarie solo la prima volta: completati questi passaggi, potete dare il via al download dell’ebook cliccando sul pulsante scegli in fondo alla scheda del libro.
Su tablet e smartphone, l’ebook verrà scaricato direttamente all’interno della app, e potrete iniziare subito la lettura.
Su PC o Mac verrà scaricato un piccolo file di estensione .acsm, che va aperto all’interno di Adobe Digital Edition per far partire il download vero e proprio dell’ebook.
A questo punto potrete decidere di leggerlo direttamente dal pc oppure di trasferirlo su un device di lettura: collegando l’ereader al computer, il software vi mostrerà l’icona del device in basso a sinistra, e sarà sufficiente trascinare l’ebook sull’icona del device per completare il trasferimento.
Importante: è possibile che la prima volta che collegate il dispositivo a PC venga richiesto di autorizzarlo con il vostro ID Adobe.
Un caso a parte: il Kindle
Purtroppo il Kindle è un dispositivo che non riesce a leggere gli ebook protetti da DRM Adobe. Non è quindi adatto alla lettura degli ebook di questo tipo disponibili al prestito in MLOL, mentre è compatibile con gli ebook di MLOL protetti dal DRM Social, un tipo di protezione che consente la conversione dei formati: basta scaricare il software Calibre, convertire l’ePub in Mobi e trasferirlo sul Kindle.
Non ci resta che augurarvi buon download e… buona lettura!
Nota: questo articolo è stato pubblicato originariamente col titolo “Come funziona il download degli ebook su MLOL” in data 22/05/2014 su http://bibliomediablog.com/
https://www.bibliotecapalazzolo.it/medialibrary-come-scaricare-ebook/https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2016/02/mlol.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2016/02/mlol-150x150.jpgDALLA BIBLIOTECABiblioMediaBlog,Ebook,MediaLibraryOnLine,MLOLMediaLibraryOnLine è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 4.000 in 17 regioni italiane e 6 paesi stranieri. Per utilizzare MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti in una delle biblioteche aderenti, come la nostra, e richiedere le credenziali (username e...Roberto PansiniRoberto Pansiniroberto.pansini@comune.palazzolosulloglio.bs.itAdministratorBiblioteca Palazzolo