L’UNIVERSITA’ DI BRESCIA STUDIA LA ROCHA MAGNA
Sono iniziate lo scorso 5 ottobre e proseguiranno fino a dicembre 2017, le attività di studio e di ricerca che l’Università degli Studi di Brescia condurrà sulla Rocha Magna di Palazzolo sull’Oglio.
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM) dell’Università degli Studi di Brescia svolgerà infatti, in collaborazione con il Comune di Palazzolo sull’Oglio, uno studio sul tema “Il patrimonio storico-architettonico di Palazzolo sull’Oglio: studi per la conservazione e valorizzazione” che vedrà protagonista proprio il Castello della città.
L’attività di ricerca è svolta da gruppi di studenti del 5° anno del “Corso e Laboratorio di Restauro Architettonico” del Corso di Laurea in Ingegneria Edile – Architettura, guidati e assistiti dalla Professoressa Carlotta Coccoli, Docente del corso di Restauro Architettonico, e da altri Docenti.
L’indagine prevede, oltre all’analisi storico-archivistica, una campagna di rilevamento fotografico, geometrico e tematico finalizzato alla redazione di un progetto di conservazione e riuso degli edifici storici e degli ambienti cittadini.
L’obiettivo è quello di approfondire la conoscenza delle condizioni morfologiche, materiche, di degrado e dissesto delle strutture; l’individuazione delle relative cause; la predisposizione di linee guida per la conservazione e la valorizzazione.
«La ricerca condotta dall’Università degli Studi di Brescia, rappresenta un ulteriore passo del progetto di recupero e valorizzazione del Castello che l’Amministrazione ha avviato nei mesi scorsi. L’obiettivo primario del progetto sarà quello di permettere una più approfondita conoscenza di un sito di alto significato storico e architettonico per la nostra città e per il territorio, rendendone poi fruibili i risultati per la comunità. Voglio ringraziare tutti gli studenti che, nei prossimi mesi, si impegneranno nel lavoro di ricerca, i Docenti e in modo particolare la Professoressa Carlotta Coccoli e l’Arch. Stefano Barbò per avere reso possibile questa importante collaborazione» ha dichiarato il Vice Sindaco di Palazzolo sull’Oglio, Gianmarco Cossandi, annunciando che tra l’Università degli Studi di Brescia e il Comune di Palazzolo sull’Oglio verrà avviato, con la stipula di un’apposita convezione, un rapporto di reciproca collaborazione che potrà dare luogo a diverse iniziative in ordine alla formazione accademica (tesi di laurea, laboratori didattici, ecc.)»
https://www.bibliotecapalazzolo.it/luniversita-degli-studi-brescia-studia-la-rocha-magna/https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/10/castello.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/10/castello-150x150.jpgDAL TERRITORIObeni culturali,castello,restauro,Rocha magna,tutela,UniversitSono iniziate lo scorso 5 ottobre e proseguiranno fino a dicembre 2017, le attività di studio e di ricerca che l'Università degli Studi di Brescia condurrà sulla Rocha Magna di Palazzolo sull'Oglio. Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM) dell’Università degli Studi di Brescia svolgerà infatti, in collaborazione con il Comune di Palazzolo sull'Oglio, uno studio sul tema...Roberto PansiniRoberto Pansiniroberto.pansini@comune.palazzolosulloglio.bs.itAdministratorBiblioteca Palazzolo