DA LUNEDI’ 18 MAGGIO LA BIBLIOTECA HA RIAPERTO AL PUBBLICO.

Osserveremo lo stesso orario di apertura; per ora sarà sospesa solo l’apertura serale del mercoledì sera dalle ore 20 alle 23.

!!! MA ATTENZIONE !!!

Prima di recarvi da noi vi preghiamo di prestare molta attenzione alle seguenti nuove modalità di accesso alla struttura e alle limitazioni previste nell’erogazione dei servizi:

– Per poter entrare sarà obbligatorio indossare una mascherina, in modo da avere coperti naso e bocca;

– L’ingresso una persona alla volta avverrà in modo contingentato e sarà gestito dal personale;

– Prima dell’ingresso sarà obbligatorio sanificare le mani col gel disinfettante che metteremo a disposizione; l’obbligo sarà valido anche nel caso in cui indossiate dei guanti;

-Vi verrà chiesto di rispettare la distanza di sicurezza di 1 metro, sia fuori in attesa di entrare che all’interno;

– Gli utenti una volta entrati potranno accedere solo all’atrio dove è presente il nostro desk accoglienza; sarà interdetto l’accesso a tutte le altre zone della biblioteca: sale studio, postazioni pc, sezione ragazzi, area ristoro, servizi igienici NON saranno pertanto accessibili;

Il prestito interbibliotecario è momentaneamente sospeso, vi terremmo aggiornati appena le condizioni permetteranno il suo ripristino; Da mercoledì 3 giugno verrà ripristinato il servizio di prestito interbibliotecario;

Al momento, e fino a nuove indicazioni, potrete prendere a prestito un massimo di 3 volumi a testa tra quelli disponibili in sede; Sempre da mercoledì 3 giugno verranno anche ripristinate le consuete soglie di prestito e prenotazione (10 prestiti e 8 prenotazioni);

– E’ CALDAMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE TRAMITE OPAC (https://opac.provincia.brescia.it/) , TELEFONO o EMAIL. Questo per evitare code e assembramenti all’esterno della struttura ed evitare a voi un viaggio a vuoto: visto che il prestito interbibliotecario è sospeso correreste il rischio di venire da noi in ricerca magari di un volume che al momento non è nelle nostre disponibilità e non potrà sicuramente esserlo per svariate settimane;

– Ultima prescrizione: se avete SOLO da restituire vi chiediamo di posticipare ancora questa operazione. Non vi è infatti alcuna fretta; i solleciti di restituzione sono sospesi e preferiremmo non doverci trovare a gestire nel giro di pochi giorni una mole immensa di volumi in rientro tutti insieme, con tutte le complicanze dal punto di vista igienico sanitario che tutto ciò comporterebbe. Se invece non poteste procrastinare oltre questa operazione, troverete al di fuori della porta di ingresso un carrello in cui poter depositare i volumi da riconsegnare.

Per ulteriori chiarimenti e delucidazioni vi invitiamo a contattarci telefonicamente allo 0307405590 o via email a biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it

Confidiamo nella vostra comprensione e collaborazione per riuscire a superare questo periodo complicato e ritornare così il prima possibile alle nostre abituali modalità di servizio.

I vostri bibliotecari

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2020/05/infografica_biblio_covid-19_web-724x1024.pnghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2020/05/infografica_biblio_covid-19_web-150x150.pngRoberto PansiniDALLA BIBLIOTECAcoronavirus,fase2DA LUNEDI' 18 MAGGIO LA BIBLIOTECA HA RIAPERTO AL PUBBLICO. Osserveremo lo stesso orario di apertura; per ora sarà sospesa solo l'apertura serale del mercoledì sera dalle ore 20 alle 23. !!! MA ATTENZIONE !!! Prima di recarvi da noi vi preghiamo di prestare molta attenzione alle seguenti nuove modalità di accesso...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio