LA BIBLIOTECA DI PALAZZOLO APPRODA SU TELEGRAM

COME FUNZIONA?
Scarica e installa l’app Telegram (gratuita) dallo store del tuo smartphone oppure collegati alla pagina https://telegram.org/
Una volta installata e configurata, inserire il link https://t.me/bibliopalazzolo nella barra degli indirizzi del browser web (es. Chrome, Safari, ecc.) e cliccare su “open channel”, selezionare il canale della Biblioteca di Palazzolo sull’Oglio, contrassegnato dal nostro logo. Entrato nel canale, in basso comparirà la scritta “unisciti al canale”.
Basta cliccare sulla scritta e ogni volta che verrà inserito un messaggio nel canale, riceverai una notifica.
Oppure, installare l’app Telegram dalla pagina web https://telegram.org/ o dal negozio online delle applicazioni del proprio smartphone.
Aprire la app e inserire nel motore di ricerca contrassegnato dall’icona con la lente, il canale “Biblioteca di Palazzolo sull’Oglio” e cliccare su ‘unisciti’.
QUALI POTENZIALITÀ HA?
Telegram può essere utilizzato sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, ma anche sui PC.
Infatti è compatibile con iPhone, iPad, dispositivi Android, Windows Phone, PC Windows, Mac, ed è accessibile anche via Web da browser, senza tenere il cellulare connesso a Internet.
È semplice da utilizzare, non appesantisce la ricezione dei messaggi e non richiede una connessione veloce. Inoltre è crittografata, permettendo così di eliminare rischi per i dati personali.
L’applicazione è molto simile a Whatsapp, ma con una differenza fondamentale in termini di privacy: non occorre fornire il proprio numero di telefono per ricevere i messaggi.
Chi segue il canale non può sapere chi vi ha aderito e non può mandare messaggi a tutti nel canale, ma può soltanto riceverne dal Comune.
Con la stessa semplicità sarà possibile lasciare il canale.
Un piccolo segno di rispetto per l’utente.
