Un tradizione propria degli ebrei dell’Europa Orientale voleva che i matrimoni e banchetti venissero accompagnanti musicalmente da persone che si occupassero della musica e del canto e la cui presenza divenne sinonimo di gioia e di festa.
Il nome con il quale erano conosciuti era “Klezmorim”.

Il gruppo “Klezmorim” attivo dal 2000, la cui ricerca musicale si concentra sul mondo e sulle tradizioni yiddish, prende il nome proprio da questa tradizione.

KLEZMORIM

La serata “Viaggio nella musica Yiddish” ha una duplice valenza: da un lato esplicita un momento fondamentale per comprendere la cultura dell’Europa dell’est, dall’altro risveglia il tema del ricordo. Delle comunità ebraiche di lingua Yiddish che per secoli hanno arricchito l’oriente europeo con la loro cultura, musica e tradizione, dopo la Shoah, non è rimasto praticamente nulla.

Per il Sistema Ovest Bresciano, i “Klezmorim” proporranno una selezione di brani che rievocheranno quella cultura e le sue profonde suggestioni in due date, a Palazzolo e Capriolo:

Concerto presso il Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio

Sabato 22 Ottobre 2016
(Piazza Zamara, 9, 25036 Palazzolo s/O BS)

Concerto presso l’Auditorium della BCC Basso Sebino

Sabato 26 Novembre 2016

(Via IV Novembre Capriolo, BS)

INGRESSO GRATUITO

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2016/09/KLEZMORIM.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2016/09/KLEZMORIM-150x150.jpgRoberto PansiniNEWSinvisibili essenze,Klezmorim,musica yddish,terre dell'ovestUn tradizione propria degli ebrei dell’Europa Orientale voleva che i matrimoni e banchetti venissero accompagnanti musicalmente da persone che si occupassero della musica e del canto e la cui presenza divenne sinonimo di gioia e di festa. Il nome con il quale erano conosciuti era “Klezmorim”. Il gruppo “Klezmorim” attivo dal...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio