DA HAYEZ A BOLDINI: ANIME E VOLTI DELLA PITTURA DELL’OTTOCENTO
Dopo il successo riscosso con “Il cibo nell’Arte dal Seicento a Warhol” e “Lo Splendore di Venezia”, Palazzo Martinengo a Brescia ospita fino all’11 Giungo 2017 una nuova grande mostra – curata da Davide Dotti – che racconta al pubblico la straordinaria stagione artistica che l’Italia visse nel corso del XIX secolo, illustrando le correnti e i movimenti pittorici che fiorirono rendendo il panorama artistico nazionale uno dei più frizzanti e dinamici a livello europeo. Gli oltre cento dipinti selezionati, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, permettono di compiere un appassionante viaggio alla scoperta dei massimi esponenti del neoclassicismo, del romanticismo, della scapigliatura, dei macchiaioli e del divisionismo, presentati per la prima volta a Brescia in una gioiosa sinfonia di luminose atmosfere e squillanti tonalità.
L’Associazione il Maestrale con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palazzolo sull’Oglio, nell’ambito della rassegna “I mercoledì dell’arte” organizza una conferenza dedicata proprio alla presentazione della mostra in corso a Palazzo Martinengo; relatore della serata sarà il curatore dell’esposizione, lo storico dell’arte Davide Dotti.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 1 marzo, alle ore 20.45 presso la Sala Conferenze della nostra biblioteca.
Ingresso libero e gratuito.
https://www.bibliotecapalazzolo.it/hayez-boldini-anime-volti-della-pittura-dellottocento/https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/02/hayez.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2017/02/hayez-150x150.jpgNEWSAss. Il Maestrale,conferenza,Da Hayez a Boldini,Davide Dotti,Palazzo Martinengo,storia dell'arteDopo il successo riscosso con “Il cibo nell’Arte dal Seicento a Warhol” e “Lo Splendore di Venezia”, Palazzo Martinengo a Brescia ospita fino all’11 Giungo 2017 una nuova grande mostra – curata da Davide Dotti – che racconta al pubblico la straordinaria stagione artistica che l’Italia visse nel corso...Roberto PansiniRoberto Pansiniroberto.pansini@comune.palazzolosulloglio.bs.itAdministratorBiblioteca Palazzolo