COME FOSSE MARE. ECHI DI MEDITERRANEO
Che cos’è il Mediterraneo?
Un luogo dove regna sovrana la contaminazione. Per effetto diretto della geografia, essendo l’unico luogo al mondo su cui si affacciano tre Continenti. E come conseguenza di una storia di scambi – ora pacifici, ora conflittuali – di natura economica, commerciale, culturale, demografica. Ancora, il Mediterraneo è il bacino dell’immigrazione, tragicamente solcato dai sogni di tanti disperati.
Per questo motivo il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano ha deciso, quest’anno, di dedicare il suo festival culturale al Mar Mediterraneo.
Ormai da otto edizioni il nostro festival “Nelle Terre dell’Ovest” approccia culture lontane e territori sempre differenti.
Da fine settembre rimaniamo, per così dire, vicino a casa nostra e navighiamo lungo il nostro mare. Questo meraviglioso e tormentato bacino marittimo, quasi interamente circoscritto da terre, che ci appartiene in quanto “mare nostrum” ma che rimane sempre un po misterioso e sconosciuto.
Passeremo due mesi a navigare sulle sue rotte, lungo le coste e indietro nel tempo, avendo come guide i venti, le correnti e le stelle.
E, attraverso concerti, spettacoli teatrali, incontri con autori, critici e registi, laboratori per bambini, cercheremo di scoprire tutti i segreti e i misteri che solo queste frastagliate onde possono celare.
Ecco tutti gli appuntamenti (presso le biblioteche aderenti):

