Il gioco è una straordinaria esperienza di creatività e fantasia per il bambino e diventa uno strumento di crescita e di relazione con cui il piccolo impara ad approcciarsi al gruppo dei pari e al mondo degli adulti. Inoltre diventa uno strumento prezioso per poter conoscere e vivere le proprie emozioni.

Proprio sul tema delle emozioni più “impegnative”, quali la paura e la rabbia, e al tema del gioco e delle relazioni, che le Dr.sse Nadia Liborio e Adele Carli, psicoterapeute biosistemiche dello studio Co.me.te di Palazzolo sull’Oglio, terranno due conferenze dedicate a genitori:

Prima serata: MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE, ore 20.45 in biblioteca

Mamma che paura!” Accogliere, rispettare e comprendere le paure di bambini e adolescenti

Seconda serata: MERCOLEDI’ 24 OTTOBRE, ore 20.45 in biblioteca

Grr… Che rabbia! Letture, giochi e condivisioni per arrabbiarci in un modo buono.

Entrambi gli appuntamenti saranno a ingresso libero e gratuito.

Per ulteriori info: biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it – tel. 030.7405591

 

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2018/10/giochi_bimbi.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2018/10/giochi_bimbi-150x150.jpgRoberto PansiniDALLA BIBLIOTECAAdele Carli,bimbi,co.me.te,crescita,emozioni,genitorialit,gioco,Nadia Liborio,psicologiaIl gioco è una straordinaria esperienza di creatività e fantasia per il bambino e diventa uno strumento di crescita e di relazione con cui il piccolo impara ad approcciarsi al gruppo dei pari e al mondo degli adulti. Inoltre diventa uno strumento prezioso per poter conoscere e vivere le...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio