CONTINUA LA VIRTUALIZZAZIONE DEL FONDO LANFRANCHI
Villa Lanfranchi: continuano i lavori di virtualizzazione del Fondo librario a cura di Carrarolab, finanziati da Regione Lombardia.
Di seguito una breve presentazione del progetto:
Dal manoscritto all’incunabolo del Quattrocento, e dalle Cinquecentine al libro moderno
La mostra virtuale intende proporre in maniera compiuta l’evoluzione del libro, nella sua veste fisica e di supporto alla circolazione di idee e conoscenze, attraverso un percorso in cui vengono illustrate le tappe principali di un lungo percorso culturale dal manoscritto all’incunabolo del Quattrocento, dalle Cinquecentine al libro moderno.
I visitatori virtuali potranno scoprire alcune rarità bibliografiche e artistiche selezionate tra i circa settemila volumi che compongono il fondo antico, un inesauribile deposito di opere e saperi, orgoglio della nostra Città, oltre che della nostra Biblioteca, frutto della sensibilità e del talento del collezionista palazzolese Giacinto Ubaldo Lanfranchi.
Antichi incunaboli, libri a stampa del Quattrocento e Cinquecento, trattati seicenteschi, testi con significative illustrazioni: nascondono curiosità, sorprese, frammenti preziosi e spesso dimenticati i volumi che si potranno ammirare in occasione dell’esposizione virtuale dedicata al fondo antico “G.U. Lanfranchi” della Biblioteca Civica di Palazzolo sull’Oglio.






