bibliotecasito2(cit. regolamento biblioteca, art.4)
La Commissione, di nomina consiliare e preferibilmente rappresentata da persone impegnate in ambito culturale è così composta:

a)Sindaco o Assessore delegato dal Sindaco, componente di diritto;
b)tre membri del Consiglio Comunale, di cui due in rappresentanza della maggioranza ed uno della minoranza Consiliare, scelti anche al di fuori dei propri componenti;
c)tre membri eletti dall’assemblea degli utenti, a scrutinio segreto e ratificati dal Consiglio Comunale; a tale assemblea possono partecipare tutti gli utenti iscritti al prestito da almeno dodici mesi e che abbiano compiuto 18 anni di età;
d)un membro di diritto della Famiglia del donatore o di un altro rappresentante della Famiglia Lanfranchi, indicato dagli eredi;
e)assistente di biblioteca con compiti specifici di consulenza, con voto consultivo e con funzioni di Segretario della Commissione;
f)responsabile del Sistema Bibliotecario Intercomunale “Ovest Bresciano”, con compiti di consulenza e voto consultivo;
g)Capo Settore Servizi Culturali del Comune di Palazzolo sull’Oglio, con compiti di consulenza e voto consultivo.
Il Presidente è nominato dal Consiglio Comunale.
Nella prima riunione la Commissione sceglie il proprio Vice Presidente che, in assenza del Presidente, ne svolge le funzioni.
La Commissione dura in carica quanto il Consiglio Comunale e comunque fino alla nomina della nuova Commissione. I componenti della Commissione possono essere rieletti. La Commissione si riunisce in seduta ordinaria almeno ogni tre mesi e, in seduta straordinaria, su determinazione del Presidente o su richiesta scritta e motivata di almeno un terzo dei suoi membri (omissis)

Compiti della Commissione
La Commissione ha compiti propositivi e consultivi in ordine al programma della Biblioteca.
Ha il compito di verificare l’attuazione del programma e del regolamento.
Svolge inoltre il compito di collegamento tra Biblioteca e utenza, trasmettendo le esigenze di quest’ultima.
La Commissione presenta al Comune le proposte in merito al programma pluriennale ed al piano annuale, evidenziando quali obiettivi si prefigge.
Stabilisce modi e momenti per attuare il collegamento con gli utenti, trasmettendone le esigenze al Comune.

L’attuale Commissione Biblioteca, in carica dal 2023, è così composta:

Presidente: Silvia Danesi

Commissari: Baronchelli Alessandra, Carnazzi Filippo, Chiari Nicolò, Lanfranchi Guido, Marini Francesca, Nicoli Michela, Uberti Lucrezia.