Nell’ambito del calendario degli eventi estivi organizzati dal Comune di Palazzolo sull’Oglio, non potevano mancare i film all’aperto!

Per 4 giovedì consecutivi, a partire dal 18 luglio e fino all’8 agosto, sempre con inizio alle 21.15 si terrà la rassegna “Cinema sotto le stelle”, organizzata presso il Centro Diurno G.Orsatti (via Zanardelli 73), con proiezioni davvero per tutti i gusti e premiate dal pubblico e dalla critica.

N.B. In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

Di seguito il programma completo:

Giovedì 18 luglio ore 21.15
NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

Regia di Massimiliano Bruno. Un film con Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli. Commedia – Italia, 2019, durata 102 minuti.

Moreno e Sebastiano sono due sfaccendati, anzi, come li definisce l’amico Gianfranco che invece è diventato un uomo di successo, due “poracci”. Ma i tre sono cresciuti insieme, e Moreno e Sebastiano da bambini bullizzavano il piccolo Gianfranco, soprannominandolo “il Ventosa”. Con loro c’era anche Giuseppe, che ora fa il commercialista precario e subisce le angherie del suocero, che lo paga solo quando gli pare. Sebastiano peraltro è intrappolato in un matrimonio infelice e Moreno, pur cercando da sempre il modo di “fare i soldi con la pala”, non riesce neppure a pagare gli alimenti arretrati alla ex moglie. Nel tentativo di sfuggire a Gianfranco, Moreno, Sebastiano e Giuseppe si infilano in un cunicolo spaziotemporale che li catapulta all’epoca in cui erano bambini: il giugno 1982, per la precisione.

Giovedì 25 luglio ore 21.15

QUASI NEMICI – L’IMPORTANTE È AVERE RAGIONE

Regia di Yvan Attal. Un film Da vedere 2017 con Daniel Auteuil, Camélia Jordana, Yasin Houicha, Nozha Khouadra, Yvonne Gradelet. Cast completo Titolo originale: Le brio. Genere Commedia – Francia, 2017, durata 95 minuti.

Camélia Jordana, già attrice nell’acclamata commedia francese del 2017 Due sotto il burqa, ora nelle vesti di una studentessa di giurisprudenza dell’Università di Parigi 2 Neïla Salah, in un’interpretazione che le è valsa il premio César come migliore promessa femminile del cinema francese. Il film è la storia dell’incontro e dell’inaspettato avvicinamento di una ragazza di origine araba proveniente dai sobborghi parigini e Pierre Mazard (Daniel Auteuil), un noto professore dai modi burberi e di estrazione benestante. Lui le insegnerà la nobile arte della retorica, arma con cui lei imparerà a imporsi sia nella sua carriera, che nella vita privata; ma il gesto del professore si rivelerà essere tutt’altro che altruista e tutti i nodi verranno al pettine.

Giovedì 1°agosto ore 21.15
GREEN BOOK

Regia di Peter Farrelly. Con Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Sebastian Maniscalco, P.J. Byrne.Commedia – USA, 2018, durata 130 minuti.

New York City, 1962. Tony Vallelonga, detto Tony Lip, fa il buttafuori al Copacabana, ma il locale deve chiudere per due mesi a causa dei lavori di ristrutturazione. Tony ha moglie e due figli, e deve trovare il modo di sbarcare il lunario per quei due mesi. L’occasione buona si presenta nella forma del dottor Donald Shirley, un musicista che sta per partire per un tour di concerti con il suo trio attraverso gli Stati del Sud, dall’Iowa al Mississipi. Peccato che Shirley sia afroamericano, in un’epoca in cui la pelle nera non era benvenuta, soprattutto nel Sud degli Stati Uniti. E che Tony, italoamericano cresciuto con l’idea che i neri siano animali, abbia sviluppato verso di loro una buona dose di razzismo.

 

 

 

Giovedì 8 agosto ore 21.15
MIA E IL LEONE BIANCO

Regia di Gilles de Maistre. Un film con Daniah De Villiers, Mélanie Laurent, Langley Kirkwood, Ryan Mac Lennan, Lionel Newton. Cast completo Titolo originale: Mia et le lion blanc. Drammatico – Francia, 2018, durata 98 minuti.

Costretta a trasferirsi dall’Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, zoologo, Mia è una bambina insofferente e ribelle. Qualcosa però cambia quando, durante il primo Natale trascorso lontana da Londra, nell’allevamento di John nasce Charlie, un raro esemplare di leone bianco. Tra Mia e Charlie nasce subito un’amicizia fortissima che causa non poche preoccupazioni ai genitori della ragazza, convinti che il leone, una volta adulto, non saprà controllare i propri istinti predatori. Le cose si complicano ulteriormente quando Mia, insieme a suo fratello Mick, scopre un segreto sull’allevamento che i due bambini non avrebbero mai potuto immaginare.

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/07/film1.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/07/film1-150x150.jpgRoberto PansiniNEWSNell'ambito del calendario degli eventi estivi organizzati dal Comune di Palazzolo sull’Oglio, non potevano mancare i film all’aperto! Per 4 giovedì consecutivi, a partire dal 18 luglio e fino all’8 agosto, sempre con inizio alle 21.15 si terrà la rassegna “Cinema sotto le stelle”, organizzata presso il Centro Diurno G.Orsatti...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio