Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini.

Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, viene ricordato in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.

Anche la nostra biblioteca ha pensato di celebrare questa ricorrenza, organizzando un pomeriggio di iniziative dedicate.

Cominceremo alle ore 17.30 con la conferenza a cura del prof. Bressanini “D’arte Alighieri. Un percorso storico e artistico dal medioevo ai giorni nostri“.

Seguiranno le premiazioni degli utenti che hanno letto il maggior numero di libri dedicati al sommo Poeta durante l’anno dantesco e l’estrazione del concorso “Gli s-consigli di lettura“.

Ingresso libero e gratuito. Obbligo di green pass rafforzato per i maggiori di anni 12. 

Per maggiori informazioni: 030 7405590 – biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/03/1024px-Dante_Domenico_di_Michelino_Duomo_Florence.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2022/03/1024px-Dante_Domenico_di_Michelino_Duomo_Florence-150x150.jpgRoberto PansiniDALLA BIBLIOTECAconferenza,Dante Alighieri,DantedìIl 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, viene ricordato in tutta Italia e nel mondo il genio...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio