Che cosa accade quando, a trent’anni circa, non si riesce a trasformare l’educazione, l’affetto e il supporto ricevuti in un lavoro stabile, in un’identità compiuta? Il polo magnetico di questa riflessione personale e generazionale è il «pieno di felicità» di una vecchia canzone dello Zecchino d’oro che la protagonista aveva creduto raggiungibile, perché i suoi desideri le erano sembrati realistici, e che deve invece imparare ad adattare ai tempi della «classe disagiata».

Edito da Minimum Fax “Il pieno di felicità” è il primo romanzo della palazzolese Cecilia Ghidotti.

Cecilia Ghidotti è nata a Brescia e ha studiato a Bologna e Torino. Ha scritto per il teatro e pubblicato racconti di non fiction creativa su Abbiamo le prove. Vive a Coventry, in Inghilterra.

L’autrice dialogherà con Francesco Feltri, presidente della Commissione Biblioteca di Palazzolo.

Ingresso libero. Per info: biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it – TEL. 030.7405590

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/02/il_pieno_di_felicita_locandina-717x1024.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2019/02/il_pieno_di_felicita_locandina-150x150.jpgRoberto PansiniDALLA BIBLIOTECACecilia Ghidotti,Il pieno di felicit,incontro con l'autore,Minimum fax,presentazione di libriChe cosa accade quando, a trent’anni circa, non si riesce a trasformare l’educazione, l’affetto e il supporto ricevuti in un lavoro stabile, in un’identità compiuta? Il polo magnetico di questa riflessione personale e generazionale è il «pieno di felicità» di una vecchia canzone dello Zecchino d’oro che la protagonista...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio