Sono 3.557 le schede valide dei cittadini che hanno partecipato alla prima fase della seconda edizione del Bilancio Partecipativo, ideato e realizzato dall’Amministrazione comunale di Palazzolo sull’Oglio con il supporto di Refe, votando a favore di progetti per la Cittadinanza, coerenti con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030: “turismo sostenibile e salvaguardia del patrimonio culturale”, “ambiente e clima”, “inclusione sociale”.

I progetti ricevuti sono complessivamente 19 e su questi il Comune ha effettuato la verifica di fattibilità tecnica ed economica, individuando gli 8 finalisti tra quelli fattibili che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Si apre ora la seconda fase della partecipazione, finalizzata a far conoscere i progetti finalisti a tutta la comunità, in modo che i cittadini possano scegliere in modo informato e consapevole come votare e destinare i 200.000 euro stanziati per il Bilancio Partecipativo.

I progetti finalisti saranno ufficializzati e presentati a tutta la comunità giovedì 1°ottobre alle ore 20:45 alla Casa della Musica in Piazza Dante Alighieri 2.

Per maggiori info: www.comune.palazzolosulloglio.bs.it

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2020/09/save-the-date-palazzolo-2020-1024x724.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2020/09/save-the-date-palazzolo-2020-150x150.jpgRoberto PansiniINIZIATIVEbilancio partecipativo,cittadinanza attiva,decidiamo insiemeSono 3.557 le schede valide dei cittadini che hanno partecipato alla prima fase della seconda edizione del Bilancio Partecipativo, ideato e realizzato dall'Amministrazione comunale di Palazzolo sull’Oglio con il supporto di Refe, votando a favore di progetti per la Cittadinanza, coerenti con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030: “turismo sostenibile...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio