ASILO DI LEGGERE
Dopo ‘Leggere Opportunità’, il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano torna ad occuparsi della lettura e dell’infanzia attraverso un nuovo progetto:
‘Asilo di leggere’.
Anche i bibliotecari dell’Ovest, credono infatti che la lettura sia un fondamentale strumento di crescita nel percorso della persona sin dall’inizio della sua esistenza. Il mondo, infatti, viene letto attraverso i suoni che giungono al bambino sia lungo il suo stato fetale che nei primissimi tempi dopo la nascita.
L’abitudine alla lettura, dovrebbe essere coltivata sin dall’inizio sia dalla famiglia che dalla realtà scolastica. In questo quadro d’insieme il ruolo della biblioteca è quello di garantire un’esperienza di lettura“diversa” nella quale entrino non solo materiali particolari ed originali, ma anche modalità di lettura che pur non essendo teatrali riescano comunque a risvegliare nel bambino emozioni ed emotività.
[spider_facebook id=”2″]
https://www.bibliotecapalazzolo.it/asilo-di-leggere/https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2015/01/asilocrop.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2015/01/asilocrop-150x150.jpgBAMBINI E RAGAZZIDopo 'Leggere Opportunità', il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano torna ad occuparsi della lettura e dell’infanzia attraverso un nuovo progetto:
'Asilo di leggere'.
Anche i bibliotecari dell’Ovest, credono infatti che la lettura sia un fondamentale strumento di crescita nel percorso della persona sin dall’inizio della sua esistenza. Il mondo, infatti, viene letto attraverso i suoni...cristinaCristina
Vezzolicristina.vezzoli@gmail.comAdministratorBiblioteca Palazzolo