La Biblioteca Civica G. U. Lanfranchi con il patrocinio del Comune di Palazzolo sull’Oglio, al fine di mantenere viva la Memoria della Shoah, propone l’esposizione “ARTE NELLA SHOAH”, una mostra itinerante curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata dall’Associazione Figli della Shoah.

Attraverso una selezione di opere artistiche della Collezione di Yad Vashem, questa mostra mira a offrire uno sguardo sull’arte nella Shoah. Le opere vennero create durante i nefasti anni della persecuzione antiebraica (1939-1945) da venti artisti, quasi la metà dei quali non sopravvisse.

Nel ritrarre i propri confratelli, gli artisti ebrei hanno cercato di lasciare una traccia per le future generazioni, lottando così contro il processo di disumanizzazione e annientamento perpetrato dai nazisti. Ogni opera d’arte, risalente alla Shoah, racconta almeno tre storie: quella del dipinto, quella dell’artista e quella della conservazione dell’opera stessa.

📍 La mostra sarà visitabile dal 16 al 30 gennaio 2023
📍 presso la biblioteca in via Lungo Oglio C. Battisti 17
📍 in orari di apertura al pubblico
 
Per maggiori informazioni o per prenotare la visita di classi scolastiche o gruppi telefonare al n. 030.7405590 – biblioteca@comune.palazzolosulloglio.bs.it
https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2023/01/immagine-identificativa-Mostra-Arte-nella-Shoah-1.pnghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2023/01/immagine-identificativa-Mostra-Arte-nella-Shoah-1-150x150.pngRoberto PansiniDALLA BIBLIOTECAGiorno della Memoria,mostra,ShoahLa Biblioteca Civica G. U. Lanfranchi con il patrocinio del Comune di Palazzolo sull'Oglio, al fine di mantenere viva la Memoria della Shoah, propone l'esposizione 'ARTE NELLA SHOAH', una mostra itinerante curata dall'Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata dall'Associazione Figli della Shoah. Attraverso una selezione di opere artistiche della Collezione di...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio