CREATIVITA’ E PROVOCAZIONE: DALL’ARTE POVERA AL RUOLO SOCIALE DELL’ARTE

Una serata che si propone di raccontare le principali tappe della carriera artistica di Michelangelo Pistoletto e di illustrare i significati del suo operare: dagli esordi, ai suoi legami con la corrente dell’Arte Povera fino all’impegno nel progetto Love Difference, movimento artistico nato per creare dialogo e coesione tra le diverse culture che si affacciano sul Mediterraneo, con l’obiettivo di superare criticità e diversità attraverso l’Arte.

Al termine, visita e spiegazione alle due installazioni di Pistoletto presenti a Palazzolo fino al 10 luglio nell’ambito dell’esposizione IL MEDITERRANEO A PALAZZOLO E IN FRANCIACORTA

L’appuntamento è fissato per mercoledì 6 luglio 2016 alle ore 20,30 presso la Sala Civica comunale. Relatrice dott.ssa Laura Stefanini, guida turistica dell’Ass. Scopri Brescia.

SerataPistoletto_6lug2016-page-001

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2016/07/SerataPistoletto_6lug2016-page-001-724x1024.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2016/07/SerataPistoletto_6lug2016-page-001-150x150.jpgRoberto PansiniNEWSArte Contemporanea,Circolo Love Difference,Michelangelo Pistoletto,Scopri BresciaCREATIVITA' E PROVOCAZIONE: DALL'ARTE POVERA AL RUOLO SOCIALE DELL'ARTE Una serata che si propone di raccontare le principali tappe della carriera artistica di Michelangelo Pistoletto e di illustrare i significati del suo operare: dagli esordi, ai suoi legami con la corrente dell'Arte Povera fino all'impegno nel progetto Love Difference, movimento artistico...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio