LA CITTÀ RIAPRE I SUOI LUOGHI CHIAVE PER TANTI EVENTI DEL VIVO

Si è aperto sabato 12 giugno con l’incredibile performance di danza verticale Storie di Muri della Compagnia Cafelulé sulle pareti della Torre del Popolo; ora proseguirà con quasi 20 eventi fino a domenica 5 settembre.

È Estate d’Istanti: il ricco festival diffuso e condiviso con tante realtà del territorio – organizzato dall’Amministrazione del sindaco Gabriele Zanni in collaborazione con la Compagnia Filodirame – che andrà a proporre tantissimi appuntamenti di teatro, cinema, musica, circo, incontri con gli autori e reading letterari in altrettanti punti strategici della città. Da Villa Kupfer al Castello, da Villa Orsatti al cortile della scuola primaria di San Pancrazio, passando per la Fondazione Cicogna Rampana, sono diversi i luoghi della città che si apprestano ad accogliere i palazzolesi (e non solo) per vivere un’estate all’insegna della condivisione e della bellezza dell’arte.

Il nome stesso del festival – Estate d’Istanti, ideato per la prima volta non a caso lo scorso anno – richiama anche alla necessità di mantenere comunque comportamenti rispettosi delle norme sanitarie tutt’ora vigenti a tutela della salute pubblica. Infatti, tutti gli eventi saranno a numero chiuso con prenotazione obbligatoria, da fare con un semplice click compilando l’apposito modulo sul sito www.filodirame.it (oppure telefonando all’Associazione Pensionati o scrivendo a villapensionati@intred.net per le prenotazioni del cinema all’aperto in Villa Orsatti).

«Pur permanendo ancora alcune difficoltà, Palazzolo sull’Oglio non vuole rinunciare a proporre ai propri cittadini appuntamenti e momenti di svago per tutte le età – ha commentato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Gianmarco Cossandi – È un’estate non scontata, resa possibile grazie all’impegno e alla preziosa collaborazione di molti, in primo luogo la Compagnia Filodirame: una ripartenza per la nostra comunità, che si spera possa davvero rappresentare un ritorno dello stare insieme. Un sentito ringraziamento a tutte le realtà che hanno collaborato e reso possibile questo programma, e un grazie a tutti i cittadini che vi parteciperanno, ai quali si chiede anche pazienza e collaborazione per la migliore riuscita dell’evento».

Tutti gli appuntamenti – quasi tutti gratuiti, salvo pochissime eccezioni – saranno consultabili nel programma pubblicato sui siti internet del Comune di Palazzolo e della Compagnia Filodirame, nonché sui tutti i loro rispettivi canali social.

Puoi visionare e scaricare il programma completo della rassegna, in formato PDF, cliccando qui.

https://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2021/06/ESTATE-DISTANTI-sito.jpghttps://bibliotecapalazzolo.it/wp-content/uploads/2021/06/ESTATE-DISTANTI-sito-150x150.jpgRoberto PansiniDAL TERRITORIOcinema,cultura,Estate,Eventi,Filodirame,Intrattenimento,Musica,teatroLA CITTÀ RIAPRE I SUOI LUOGHI CHIAVE PER TANTI EVENTI DEL VIVO Si è aperto sabato 12 giugno con l’incredibile performance di danza verticale Storie di Muri della Compagnia Cafelulé sulle pareti della Torre del Popolo; ora proseguirà con quasi 20 eventi fino a domenica 5 settembre. È Estate d’Istanti: il ricco festival diffuso e condiviso con tante...sito della biblioteca Civica G. U. Lanfranchi di Palazzolo sull'Oglio