“UNA PRIMAVERA DIFFICILE”
Il libro scelto per l’incontro di febbraio del nostro Gruppo di Lettura è UNA PRIMAVERA DIFFICILE di Boris Pahor.
L’incontro si svolgerà mercoledì 17 febbraio 2016 dalle ore 20:45 alle ore 22:30 circa.
Maggio 1945. Un reduce sloveno dai campi di concentramento nazisti è ospite di un sanatorio alle porte di Parigi. La sua vita somiglia a un dormiveglia dentro una serra di vetro, un dormiveglia attraversato di continuo dalle immagini di là, di quel mondo dove ha visto consumarsi la distruzione. “Lui prima della Germania e lui dopo la Germania, chissà se questi due uomini si sarebbero mai incontrati” si chiede il protagonista, esprimendo in modo mirabile il dissidio lancinante da cui scaturisce – necessaria e alta – la narrativa di Pahor e la sua appassionata testimonianza civile. Nelle pagine di questo romanzo, infatti, la ricchezza del suo talento letterario non si lascia confinare alla pura e sofferta memoria del lager o al farsi voce della minoranza slovena perseguitata. A Radko Suban, un uomo spezzato in due dalla barbarie, è data malgrado tutto la possibilità di ritrovare se stesso e di rinascere grazie all’amore di Arlette, una giovane infermiera francese. Un amore contrastato, in cui nulla è certo: eppure ogni gesto di lei ha il sigillo di una vitalità che sconfigge le ombre e porta in sé una promessa di libertà che lo scrittore ritrae con commozione e stupore, lo stesso che ci coglie dinanzi al “perenne e impercettibile germogliare della terra, buona e immensa”.
Per info sull’autore: https://it.wikipedia.org/wiki/Boris_Pahor
Non è obbligatorio aver letto il libro, anche se è auspicabile ai fini della comprensione della discussione.
La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti.
Per informazioni: roberto.pansini@comune.pal
