Archives for DALLA BIBLIOTECA
SORPRESE DI NATALE!
Quest'anno in biblioteca troverai una curiosa novità per il periodo natalizio. Babbo Natale, in anticipo sulla tabella di marcia, ha lasciato dei misteriosi pacchetti destinati…
CHIUSURE DI NATALE
Avvisiamo l'utenza che la biblioteca Civica di Palazzolo sull'Oglio resterà chiusa nei pomeriggi di martedì 24 e 31 dicembre 2019. Per maggiori informazioni, consultare…
FABIO DI BENEDETTO PRESENTA “RIMANI ACQUA”
Fabio Di Benedetto presenta "Rimani acqua" (Edizioni La Gru) Mercoledì 20 novembre, h. Ingresso libero e gratuito. IL LIBRO | Rimani acqua è una constatazione…
IN CAPO AL MONDO. IN VIAGGIO CON WALTER BONATTI
Nell'ambito della rassegna Nelle Terre dell'Ovest 9 - Itinerari per immaginare il futuro, il Comune e la Biblioteca di Palazzolo sull'Oglio ospiteranno presso il Teatro…
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL CUORE NERO DELLA CITTA'”
Il Comune e la Biblioteca di Palazzolo sull'oglio vi invtiano alla presentazione del libro "Il cuore nero della città" di Federico Gervasoni. Il cuore nero…
JANE AUSTEN BOOK CLUB: PERSUASIONE
Siamo giunti all’ultimo dei 6 incontri del Gruppo di Lettura tematico dedicato ai romanzi di JANE AUSTEN, moderati da Lucrezia Uberti. Il prossimo appuntamento è…
IL VIAGGIO COME CONOSCENZA. CONVEGNO
Associazione CEM Mondialità e Primo Istituto Comprensivo di Palazzolo sull'Oglio in collaborazione con la Biblioteca Scolastica “Il Giralibro” di San Pancrazio promuove il convegno dal titolo…
JANE AUSTEN BOOK CLUB: L’ABBAZIA DI NORTHANGER
Tornano in biblioteca dopo la pausa estiva gli incontri del Gruppo di Lettura tematico dedicato ai romanzi di JANE AUSTEN. Il percorso prevede 6 incontri…
IL BIBLIOHUB ARRIVA A PALAZZOLO: VENERDI’ 24 E SABATO 25 MAGGIO
BIBLIOHUB IN RETE: la biblioteca in movimento nella RBB BiblioHUB arriva nella RBB. È un dispositivo mobile progettato come piattaforma polifunzionale di informazioni…
OMO SANZA LETTERE: MOSTRA DI VOLUMI ANTICHI
Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo da Vinci. Ingegnere, architetto e scienziato è stato giustamente definito "l'uomo universale" per la vastità dei suoi interessi e…